Questo sito, www.iltocco.eu, utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Leggi l'informativa per saperne di più.

Sapori & Ricordi (35). Gli spaghetti al nero di seppia

Tanto brutti alla vista, quanto gustosi al palato! Infatti, nonostante per alcuni per alcuni la vista di questo piatto sia impressionante, per altri, dal palato fine, è una vera e propria goduria! La ricetta nasce, come tante ricette siciliane, nelle povere cucine dei pescatori che, abituati a non buttare via niente, riuscirono ad utilizzare della seppia persino il “nero” che è contenuto in una piccola sacca e che l’animale utilizza come arma di difesa, gettandolo fuori per colorare di nero tutto il mare che la circonda.

La ricetta è semplicissima. Questi sono gli ingredienti per 4 persone:

SPAGHETTI: 400 gr.

SEPPIE: 500/700 gr.

CIPOLLA: 1

AGLIO: 1 spicchio

OLIO extra vergine d’oliva: q.b.

SALE: q.b

PEPERONCINO: 1, se piace.

VINO BIANCO:1/2 bicchiere

ESTRATTO di pomodoro: 1 cucchiaio

POMODORI pelati: 4, tipo sanmarzano

Scegliamo, dal nostro pescivendolo di fiducia, delle seppie tenere e non grosse. Facciamole pulire, mettendo da parte le sacche col nero, facendo attenzione che non si rompano.

Mettiamo a soffriggere nell’olio il battuto di cipolla con lo spicchio d’aglio intero ed il peperoncino ( se gradito). Aggiungiamo le seppie tagliate a striscioline, facciamole rosolare e sfumiamo col vino bianco. Togliamo lo spicchio d’aglio e aggiungiamo un cucchiaio di estratto di pomodoro; facciamolo sciogliere bene e uniamo i pomodori pelati schiacciati con una forchetta. Aggiungiamo solo un po’ di sale, poiché il nero è già salato di suo. Lasciamo sul fuoco per circa 15 minuti o, perlomeno, finchè le seppie non saranno cotte, aggiungendo, se serve, un po’ d’acqua .Infine, con molta cura, prendiamo le sacche, tagliamole e lasciamo scolare il nero nel nostro sugo, lasciando cuocere un altro pochino. Nel frattempo avremo cotto gli spaghetti al dente. Scoliamoli e mantechiamoli in padella col nostro sugo nero, impiattiamo e…niente paura! Il gusto compenserà il nero dei nostri denti!

Se la fretta, o la pigrizia vi impediscono di cucinare e desiderate assaggiare questa prelibatezza venite a trovarci. 

HOME FOOD LE POIANE - C/da Manganello 2, San Piero Patti. Per prenotazioni (max 6 persone): Tel 0941-661698 / 320-035629 https://www.facebook.com/homefoodlepoiane