Questo sito, www.iltocco.eu, utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Leggi l'informativa per saperne di più.

Librizzi. Prima seduta del consiglio "operativa", prime avvisaglie di scontro

Nella prima seduta “operativa”, dopo l’insediamento delle scorse settimane, i gruppi di maggioranza e minoranza del consiglio comunale librizzese si sono trovati a discutere un ordine del giorno molto nutrito e non sono mancate le occasioni che hanno svelato un po’ i nervi tesi sia da una parte che dall’altra. A surriscaldare l’aria, evidentemente, sono stati i dibattiti molto accesi degli ultimi giorni via social su temi come il volontariato civico, l’emergenza incendi e la colonia estiva. Dibattiti spesso sterili e caratterizzati da livori personali. Potremmo derubricarli a strascichi della campagna elettorale che però - secondo il sindaco Renato Di Blasi - sarà destinata “a continuare per altri cinque anni, visti gli attacchi subiti...

Leggi tutto...

Librizzi. Ieri si è insediato il consiglio comunale. Ecco la giunta Di Blasi

Da ieri sera il consiglio comunale librizzese è ufficialmente in carica insieme alla nuova giunta municipale che è stata completata dal sindaco Renato Di Blasi con la nomina del terzo assessore. A guidare il consesso civico sarà Francesco Giancola eletto con i voti del gruppo di maggioranza Comunità e territorio mentre al suo fianco come vice è stata eletta la consigliera Rosa Maiorca.E dopo la nomina dei primi due assessori, designati già in campagna elettorale, Francesco Tricoli e Francesca Gugliotta, ieri è stata la volta anche del terzo assessore che il sindaco Di Blasi si è riservato di indicare dopo le “consultazioni” e i tentativi di allargare la maggioranza fatti la scorsa settimana. Si tratta di Sara Giuffrè che completa così...

Leggi tutto...

Librizzi. Giunta Di Blasi e il terzo assessore. Scaglione: "No, grazie! Il nostro posto è l'opposizione."

LIBRIZZI - Smaltita la sbornia elettorale a Librizzi è tempo di amministrare. E non sarà facile visti i tempi e soprattutto i noti problemi di stabilità finanziaria del Comune che sono stati più volte al centro delle attenzioni della sezione regionale della Corte dei conti. L’amministrazione Di Blasi insediata da circa quindici giorni lo sa bene e sa anche che l’affermazione elettorale, anche se netta rispetto alle altre formazioni, non è certo maggioritaria nel paese. A conti fatti circa un terzo degli elettori ha scelto Di Blasi come sindaco mentre gli altri due terzi hanno sostenuto le altre formazioni in campo: una situazione troppo frammentata per un piccolo centro come Librizzi dove, tra l’altro, a dispetto delle belle intenzioni...

Leggi tutto...

S. Piero Patti. Il nuovo sindaco Salvino Fiore s'insedia: "Ricominceremo dall'acquedotto e dal decoro urbano"

Dopo la proclamazione e il passaggio di consegne dalle mani dell'ex sindaco Trovato e del commissario straordinario Nasello avvenuto oggi, Salvino Fiore è alla guida dell'amministrazione sampietrina. Ci ritorna a distanza di dieci anni e con una squadra in parte rinnovata. «È stata una campagna elettorale combattuta in maniera trasparente e corretta, a parte qualche caso. - ha affermato il nuovo primo cittadino - Ne do atto ai miei due avversari Taranto e Camuti. Adesso è il momento di rimboccarsi le maniche e cominciare a lavorare per S. Piero. Voglio, insieme alla mia squadra, essere all’altezza del ruolo che mi è stato affidato nuovamente dai sampietrini. Dovremo subito occuparci di diversi problemi che riguardano la collettività e...

Leggi tutto...

Librizzi. Al via il mandato del sindaco Di Blasi: "Partiremo da cura del territorio e programmazione"

LIBRIZZI - Dopo la proclamazione avvenuta davanti al presidente della prima sezione elettorale, si è insediato il nuovo sindaco Renato Di Blasi che guiderà l'amministrazione comunale per i prossimi cinque anni. L'esito delle urne è stato chiaramente in favore di Renato Di Blasi che si è nettamente affermato sugli altri tre candidati in lizza per queste amministrative. Quarantatré anni, avvocato, già attivo nella politica pattese, è figlio di Nino Di Blasi sindaco Dc che guidò l'amministrazione librizzese dal 1978 al 1993. A distanza di ventiquattro anni un Di Blasi ritorna a ricoprire la carica di sindaco e lo fa con il sostegno di una lista in gran parte composta da nuove leve e in cui figurano alcuni "ex" alleati della compagine...

Leggi tutto...

Amministrative S. Piero Patti. Entro mezzogiorno la consegna delle liste dei candidati. Ecco tutti i nomi delle liste a sostegno di Camuti, Taranto e Fiore

S. PIERO PATTI - Entro mezzogiorno i candidati alla carica di sindaco per le prossime amministrative dell'11 giugno dovranno presentare le proprie liste elettorali all'ufficio segreteria del municipio. Oggi infatti è l'ultimo giorno utile per perfezionare la documentazione e presentarla in Comune. Ricordiamo che a partire da questa tornata elettorale, secondo l'ultima legge regionale, il consiglio comunale sampietrino sarà composto da 12 consiglieri (non più 15) di cui 8 assegnati alla maggioranza e 4 all'opposizione. Inoltre uno dei quattro scranni di minoranza è assegnato di diritto al candidato sindaco che ha riportato più voti dopo il candidato eletto primo cittadino (in poche parole, al candidato arrivato secondo nei...

Leggi tutto...

Amministrative Librizzi. Ecco le liste dei candidati. Sfida a 4 tra Calabrese, Corrente, Di Blasi e Scaglione (tutti i nomi)

LIBRIZZI - Dopo l'apertura dei termini per la presentazione delle candidature alle prossime amministrative dell'11 giugno, oggi pomeriggio al municipio sono state presentate le prime liste per quella che si annuncia come una sfida a quattro per la carica di sindaco.Vi diamo conto delle liste di candidati presentate finora all'ufficio di segreteria del municipio. Si tratta delle liste a sostegno dei candidati Vincenzo Calabrese e Pamela Corrente. Di seguito i nomi dei candidati al consiglio e le designazioni assessoriali per ciascuna lista secondo l'ordine di presentazione.Ricordiamo che a partire da questa tornata elettorale, secondo l'ultima legge regionale, il consiglio comunale librizzese sarà composto da 10 consiglieri (non più...

Leggi tutto...

Librizzi | Cercasi candidati al consiglio comunale!

Cercasi disperatamente candidati al consiglio comunale! A Librizzi il ritardo accumulato dalle forze politiche che hanno finora solo annunciato il proprio impegno per le prossime amministrative ormai è significativo. A parte il nome dei quattro candidati che aspirerebbero alla poltrona di sindaco, nulla di certo e definitivo su compagini a supporto. E questo nonostante manchi circa un mese e mezzo alle elezioni. Nulla di certo soprattutto sulla composizione delle liste e le candidature per il consiglio comunale. Quasi come se queste candidature a sindaco fossero autoproclamate ma scarsamente supportate dai gruppi. In effetti i gruppi ci sono, si conoscono i nomi di promotori e strateghi ma a scarseggiare sono le prese di posizione...

Leggi tutto...

S. Piero Patti. Il Tar reintegra il sindaco Ornella Trovato e la giunta

Ornella Trovato torna a ricoprire l'incarico di primo cittadino del comune di San Piero Patti. In un lungo comunicato stampa diffuso dallo stesso sindaco, vengono ripercorsi gli ultimi atti della vicenda che ha visto decadere l'intera giunta di San Piero Patti e quella di altri comuni per la mancata approvazione del bilancio di previsione in sede di consiglio comunale.Con decreto presidenziale emanato oggi, il presidente del TAR di Palermo ha sospeso il provvedimento di decadenza relativo al comune di San Piero Patti."Sono soddisfatta, con questo provvedimento viene fatta giustizia a fronte di una legge illegittima" ha dichiarato Ornella Trovato che aveva pubblicamente riferito, nei giorni scorsi, il proprio impegno a contrasto della norma...

Leggi tutto...

Ultim'ora | S. Piero Patti. Sindaco e giunta decaduti. Arrivato il decreto presidenziale. Nasello resta commissario

Alla fine è arrivato. Annunciato nei giorni scorsi dopo il pronunciamento del Cga, è stato emanato il decreto di decadenza per i sindaci di quei sette comuni che non hanno approvato il bilancio entro i termini compreso S. Piero Patti. Il decreto, a firma del presidente della Regione Crocetta, è stato trasmesso circa un'ora fa al municipio sampietrino. Secondo il provvedimento a partire da oggi la giunta e il suo sindaco sono decaduti e le loro funzioni sono assunte dal commissario straordinario Giuseppe Nasello che già svolgeva quelle del consiglio comunale. Decade quindi la giunta Trovato per mano di una norma approvata dall'Ars ad agosto e molto contestata che ha introdotto l’automatismo della decadenza di consigli comunali e...

Leggi tutto...

Decadenza: il sindaco Trovato potrebbe ricandidarsi?

Decadenza o non decadenza l’11 giugno a S. Piero Patti si vota ugualmente per la scadenza naturale dell’amministrazione. Tuttavia la notizia dell’ultimo pronunciamento del Cga sulla norma regionale di decadenza simultanea sindaci- consigli è arrivata a corroborare una campagna elettorale che già si preannunciava abbastanza calda. L’assessore alle autonomie locali Lantieri ieri ha firmato il decreto di indizione dei comizi elettorali in cui, come ovvio, figura anche S. Piero. Non ci sono certezze invece - almeno fino a questo momento - sul decreto di decadenza del sindaco che palazzo d'Orleans avrebbe dovuto emanare su mandato dell'assessore enti locali. Il Cga nel pronunciamento di martedì aveva invitato la Regione ad applicare la legge...

Leggi tutto...

Sindaca Trovato decaduta? Il Cga: la norma sulla decadenza simultanea sindaco-consiglio va applicata

Anche la sindaca di S. Piero Patti Ornella Trovato è decaduta? Nelle prossime ore dovrebbe arrivare la risposta dalla Regione dopo il pronunciamento del Consiglio di giustizia amministrativa sulla norma regionale approvata nei mesi scorsi che prevede l’automatismo della decadenza di consiglio comunale e sindaci. Come noto a fine estate il consiglio comunale sampietrino non approvò il bilancio previsionale innescando la procedura di sospensione e scioglimento. Al posto del consiglio è stato nominato un commissario straordinario che ad oggi svolge le sue funzioni mentre il sindaco e la giunta municipale sono rimasti al loro posto.La norma controversa sulla decadenza dei sindaci approvata ad agosto dall’Ars fin da subito aveva generato...

Leggi tutto...

Librizzi. Dieci domande ai candidati sindaco

Qualche settimana fa parlavamo di un panorama politico in vista delle elezioni ancora molto frammentato e dai contorni molto vaghi. Parlavamo di gruppi, gruppuscoli e di chi sta ancora alla finestra a captare la direzione del vento… speriamo che non si becchi un raffreddore. Dicevamo anche dei grandi conteggi fatti con calcolatrice e abaco, sommando e sottraendo possibili voti a seconda dell’eventuale composizione delle liste. Un’occupazione che pare stia impegnando molto i futuri schieramenti politici e candidati tra defezioni dell’ultimo minuto, tradimenti annunciati, furbizie, furbate e grandi ipocrisie. A dispetto del grande fair play esibito sui social network. Come sempre, si vuol mettere in scena pacatezza e serenità d’animo...

Leggi tutto...

Librizzi. Elezioni. Pamela Corrente scende in campo. E intanto cresce l'alleanza Scaglione-Cappadona

LIBRIZZI – Giorni fa scrivevamo dell’imminente campagna elettorale librizzese registrando ancora molta confusione e vaghezza su possibili candidature, alleanze e liste. Con il passare del tempo lo scenario si fa più chiaro con la notizia di una candidatura ufficiale e anche con una nota di due gruppi politici che confermano essere al lavoro per costituire una base comune. Sono ancora tanti, comunque, i tasselli mancanti e le incognite in questo mosaico della futura politica paesana. Partiamo dalla prima candidatura che si staglia all’orizzonte, quella di Pamela Corrente. A confermarcelo è la stessa professionista librizzese che abbiamo sentito nelle scorse ore. La Corrente si candiderà alla carica di sindaco supportata da una lista di...

Leggi tutto...