Questo sito, www.iltocco.eu, utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Leggi l'informativa per saperne di più.
Gli sconosciuti 5: il Buon Senso. . Siamo giunti all'ultimo capitolo della rubrica “Gli Sconosciuti”. Di volta in volta abbiamo indicato ciò che secondo noi è mancato nella gestione della macchina amministrativa e nel rilancio di... Read More...
Gli sconosciuti 4: la Coesione. . L'ingrediente chiave, in una comunità di poche anime, affinché tutto funzioni è la Coesione. Viene chiamata in causa da molti nei discorsi, da filosofia spicciola, con estrema lucidità. Peccato... Read More...
Gli sconosciuti 3: la Continuità. . Cos'è che porta avanti il cambiamento una volta che scatta? Cosa tiene acceso un fuoco che improvvisamente divampa? Una sola parola: la Continuità. Ecco perché insieme alla Progettazione e alla... Read More...
Gli sconosciuti 2: la Manutenzione. . Ognuno di noi quotidianamente compie sacrifici per poter realizzare i propri progetti, c'è chi compra una casa per mettere su famiglia, chi apre un'attività, chi compra macchinari per migliorare il... Read More...
Una questione di sistema . «Se la nostra povertà fosse dovuta ad una carestia, a un terremoto o ad una guerra, se ci mancassero i beni essenziali e le risorse per produrli, non potremmo aspettarci di trovare i mezzi per... Read More...
Punti di vista: creare modelli, non soluzioni . Le donne, i candidati, le strategie, le imprese passate e future, i “posti di lavoro”. Con l’approssimarsi dell’appuntamento elettorale tutti i temi di maggior tendenza tornano al centro di... Read More...
(51) La zucca al forno gratinata . Di quest’ortaggio abbiamo già parlato precedentemente: le sue antiche origini, la diffusione di alcune specie in Europa dopo la scoperta dell’America e l’evoluzione da cibo povero a... Read More...
Siamo giunti all'ultimo capitolo della rubrica “Gli Sconosciuti”. Di volta in volta abbiamo indicato ciò che secondo noi è mancato nella gestione della macchina amministrativa e nel rilancio di San Piero.Adesso la campagna elettorale è entrata nel vivo e per chiudere questa rubrica abbiamo pensato di presentarvi uno sconosciuto importante, il più importante: il Buon Senso.Il Buon Senso, che spesso manca, dovrebbe guidare le azioni sia delle amministrazioni e sia dei cittadini. Nelle campagne elettorali assistiamo puntualmente a stati febbrili di eccitazione, i suppoters delle varie compagini scaldano i motori, chi per cercare voti e chi per attaccare l'avversario. Si ragiona poco, o nulla, sui programmi elettorali, spesso fatti in...
L'ingrediente chiave, in una comunità di poche anime, affinché tutto funzioni è la Coesione. Viene chiamata in causa da molti nei discorsi, da filosofia spicciola, con estrema lucidità. Peccato che all'atto pratico prevalgano quasi sempre fini egoistici, di interessi personali o lavorativi che spingono sistematicamente le persone a non essere coese. Si creano attriti, fratture, divisioni la cui origine è da individuare nelle faccende politiche locali. Questa divisione si acuisce e in certi...
Cos'è che porta avanti il cambiamento una volta che scatta? Cosa tiene acceso un fuoco che improvvisamente divampa? Una sola parola: la Continuità.Ecco perché insieme alla Progettazione e alla Manutenzione va sicuramente la Continuità. Anch'essa una sconosciuta mai chiamata in causa, sembra essere quasi un concetto astratto un po' per tutti.Nessuna manifestazione, progetto o iniziativa ha una continuità nel tempo. La maggior parte delle iniziative si esauriscono nel giro di un'edizione...
Ognuno di noi quotidianamente compie sacrifici per poter realizzare i propri progetti, c'è chi compra una casa per mettere su famiglia, chi apre un'attività, chi compra macchinari per migliorare il rendimento del proprio lavoro, e via dicendo. Ognuno di noi sa benissimo che, dopo aver investito del denaro per acquistare tutte queste cose, è fondamentale la manutenzione. Quindi dopo aver parlato della sconosciuta per eccellenza, la Progettazione, è doveroso parlare di un'altra bistrattata e...
Agli occhi del cittadino comune, anche del più disinteressato alle vicende politiche, risultano evidenti, quando si tratta di giudicare l'operato degli amministratori, una serie di mancanze. Si è sempre iper-critici nei confronti dei politici, ma nel caso del sampietrino doc si è critici verso tutto e tutti arrivando a distruggere ogni cosa. Bisogna però riconoscere che nell'ambito dell'agire politico esistono dei concetti che mancano o che sono mancati a quasi tutti gli amministratori quando...