- Dettagli
-
Categoria: Politica
-
Pubblicato Mercoledì, 08 Febbraio 2017 20:33
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 4983
Calma apparente. Dietro l’atonia (e l’apatia) alla quale ormai il panorama politico sampietrino ci ha abituato in questi ultimi anni - a parte qualche fase di scontro con conseguente volo di stracci - si nasconde il lavorìo di gruppi, gruppuscoli e singoli in vista delle prossime elezioni amministrative. Le urne potrebbero essere già pronte per i primi giorni di maggio ma, a parte le indiscrezioni, ancora nulla di certo su chi si contenderà per i prossimi cinque anni la poltrona di sindaco. Una poltrona bollente: ormai non sono più i bei tempi della politica d’ancien régime, quella dei tanti onori e dei pochi oneri (tanto poi ci pensano le segreterie di partito, gli amici di cordata alla Regione e Roma, l’onorevole di turno pronto a...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Politica
-
Pubblicato Domenica, 22 Gennaio 2017 10:47
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 4124
Si preannuncia già una campagna elettorale all’insegna della minestra riscaldata. Speriamo di essere smentiti dalla realtà nei prossimi giorni ma, dalle voci e dalle narrazioni d’ambiente che girano in paese, quella che esce fuori non è una prospettiva molto innovativa per il futuro di Librizzi. Le elezioni si fanno sempre più vicine e, nonostante finora siano solo due le formazioni politiche ad aver reso nota la volontà di presentarsi alle urne, ancora niente di ufficiale su nomi, candidature e programmi. In realtà è da mesi che le macchine delle grandi strategie sono in moto, indaffarate in riunioni carbonare, sondaggi alla buona, rassegne e conti con tanto di abaco e calcolatrice. Solite storie di paese che si ripetono ogni cinque...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Politica
-
Pubblicato Venerdì, 20 Gennaio 2017 12:22
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 2384
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata dall'ex consigliere comunale Gianluca Di Bella al commissario straordinario nominato nelle scorse settimane dall'Assessorato regionale Autonomie locali in sostituzione del consesso civico decaduto. Al Commissario Straordinario Dott. Nasello GiuseppeIllustrissimo Sig. Commissario Straordinario, Le scrivo in qualità di ex Consigliere Comunale che ha ricoperto il ruolo prima della sua nomina. Mi permetta innanzitutto, come buona educazione vuole, di presentarmi. Sono un giovane da sempre impegnato nella società civile che, per la prima volta, si è affacciato all’amministrazione della cosa pubblica. L’ho fatto cercando di metterci impegno e passione e attraverso le scelte fatte, le posizioni...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Politica
-
Pubblicato Venerdì, 09 Dicembre 2016 16:01
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 1532
Definitivamente sciolto il consiglio comunale di San Piero Patti. È di qualche giorno fa il decreto della Regione Siciliana siglato dalla vicepresidente Maria Lo Bello e dall’assessore alle autonomie locali Lantieri. Le funzioni dell’organo consiliare passano al nominato commissario straordinario Giuseppe Nasello, dirigente dell’assessorato regionale all’agricoltura. Si chiude così la vicenda, iniziata con i contrasti tra amministrazione comunale e gruppi consiliari su presunte irregolarità nella gestione del Dup, proseguite con l’impossibilità di approvare il bilancio di previsione 2016-2018, successivamente esitato d’ufficio dal commissario ad acta Sajeva insieme alla sospensione del civico consesso.
- Dettagli
-
Categoria: Politica
-
Pubblicato Domenica, 23 Ottobre 2016 13:05
-
Scritto da Filippo Accordino
-
Visite: 2060
Il completamento della Patti-San Piero Patti sembra avvicinarsi sempre di più. Nel tardo pomeriggio di ieri il presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi ha sottoscritto a Messina il patto per l’area metropolitana, che prevede, tra gli altri, il finanziamento per il terzo lotto della strada a scorrimento veloce di fondovalle. Quasi 14 milioni di euro per vedere finalmente concretizzata e fruibile l’opera stradale attesa da decenni, fondamentale al futuro dei paesi del Timeto. Al momento, dopo vari cantieri che troppo lentamente negli anni si sono susseguiti, la strada è percorribile fino a Prato, sotto Colla Maffone. Una prima funzionalizzazione della nuova strada potrà avvenire nel 2017. Proprio in questi mesi, è attivo un...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Politica
-
Pubblicato Mercoledì, 21 Settembre 2016 15:02
-
Scritto da Filippo Accordino
-
Visite: 2008
Le prime avvisaglie dell’autunno portano con sé poltrone vuote nella casa comunale. Dovrebbero concretizzarsi nelle prossime ore le procedure per la sospensione e il successivo scioglimento del Consiglio comunale, come atteso in seguito alle vicende di mancata approvazione del corrente bilancio di previsione. I termini concessi dal commissario inviato dalla Regione Siciliana per la diffida sono già scaduti da qualche giorno.Ma c’è di più. Proprio in questi giorni una nuova questione sta alimentando il dibattito in molti comuni della Sicilia. Lo scorso 11 agosto è stata promulgata una legge regionale, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 2 settembre, che ridefinisce, tra l’altro, quanto previsto in materia di cessazione degli organi...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Politica
-
Pubblicato Venerdì, 12 Agosto 2016 20:56
-
Scritto da Filippo Accordino
-
Visite: 1706
Non mancano mai le sorprese in seno alla giunta Trovato. Questa volta è il turno di Francesca Lauria, che va a ricoprire l‘incarico di assessore ai servizi sociali. A pochi mesi dalla fine del mandato, nel momento in cui possono essere tirate le somme, il sindaco ha affidato ieri questo importante incarico.Il posto di quarto assessore era rimasto vacante in seguito a quel rimpasto avvenuto all’inizio del 2016 con le uscite del vicesindaco Interdonato e dell’assessore Massimo Natoli, seguite dall’ingresso della nuova coppia Todaro-Giambrone. Il sindaco aveva dichiarato di voler lasciare libero quel posto con la speranza di un ritorno di Interdonato. Trascorsi parecchi mesi, oggi la squadra assessoriale è di nuovo al completo nel numero...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Politica
-
Pubblicato Mercoledì, 10 Agosto 2016 11:08
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 2480
Le ultime sedute di Consiglio Comunale del mese di luglio sono state caratterizzate dall’esame di importanti atti di delibere che vanno dal nuovo regolamento per il servizio di raccolta differenziata al Documento Unico di Programmazione economica del comune (DUP). Procediamo con ordine, la prima delibera concerneva il Regolamento di Raccolta Differenziata, adempimento richiesto principalmente dalla Regione Siciliana, che con apposita Ordinanza ha dettato tempi e scadenze ben precise, intimando come termine ultimo per l’adozione da parte dei Comuni il 7 luglio u.s. Com’è consuetudine da parte dell’Amministrazione Trovato, gli atti sono stati trasmessi al Consiglio Comunale l’ultimo giorno utile (proprio il 7 luglio), costringendoci ad un...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Politica
-
Pubblicato Martedì, 09 Agosto 2016 17:16
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 1728
Con provvedimento n. 9478 del 09 agosto 2016 il Commissario ad acta della Regione Sicilia si è insediato, a seguito di richiesta da parte dell’Amministrazione Comunale, ed ha esercitato l’intervento sostitutivo a causa della mancata approvazione da parte del Consiglio Comunale del bilancio di previsione e di tutti i documenti propedeutici ad esso.Nell’atto sostitutivo il Commissario, Dott. A. SAJEVA, ha ribadito che l’approvazione del bilancio è atto indifferibile ed urgente. Infatti, la mancata approvazione da parte dei Consiglieri, comporterà lo scioglimento del consiglio entro 30 giorni, proprio in forza della loro natura obbligatoria. Inspiegabilmente i consiglieri DI DIO Fabio, PAGANA Francesco, DI BELLA Gianluca, CAMUTI...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Politica
-
Pubblicato Domenica, 17 Aprile 2016 15:21
-
Scritto da Filippo Accordino
-
Visite: 1101
88 votanti, pari al 3,61% degli aventi diritto. Questo il dato complessivo dell’affluenza ai seggi del comune di San Piero Patti registrato alle ore 12.00. Numero ben al di sotto al dato nazionale che registrava, allo stesso orario, un’affluenza pari all’8,35% degli aventi diritto. È possibile votare fino alle ore 23.
- Dettagli
-
Categoria: Politica
-
Pubblicato Giovedì, 14 Aprile 2016 08:31
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 1279
Con apposita deliberazione di Giunta Municipale, adottata in data 11/04/2016, l’Amministrazione Comunale di Librizzi, guidata dal sindaco, ing. Renato Cilona, ha chiaramente espresso la volontà di gestire in modo consortile, diretto ed unitario il servizio idrico comunale. Infatti la suddetta deliberazione prevede la proposta di costituzione di una società consortile ad esclusivo capitale pubblico, in osservanza dell’art. 4 comma 13 della L.R. n. 19 del 11/08/2015, insieme ad alcuni comuni limitrofi ricadenti nel bacino idrografico della Valle del Timeto (aventi caratteristiche territoriali e socio-economiche omogenee). La costituzione della suddetta società consortile ad esclusivo capitale pubblico è finalizzata solo ed esclusivamente...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Politica
-
Pubblicato Lunedì, 04 Aprile 2016 21:06
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 1298
Il movimento Librizzi Democratica interviene sull'argomento gestione rifiuti e sulla raccolta differenziata con una nota diffusa alcuni giorni fa (che pubblichiamo di seguito integralmente) in cui vengono posti alcuni interrogativi. Finalmente, si spera, anche a Librizzi potrebbe partire la raccolta differenziata. L’Amministrazione Comunale, infatti, ha accolto la proposta avanzata dalla ditta che svolge la gestione dei rifiuti solidi urbani per avviare un sistema sperimentale di raccolta porta a porta, nel disperato tentativo di colmare, “celermente”, anni di ritardi e scelte “sbagliate”; scelte, che vanno dall’inspiegabile ritardo nella costituzione dell’ARO, alla proroga del servizio di raccolta per un anno e mezzo alla medesima...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Politica
-
Pubblicato Lunedì, 21 Marzo 2016 23:45
-
Scritto da Filippo Accordino
-
Visite: 1437
Un’opportunità per i cittadini ma anche una risorsa per vedere finanziati progetti solitamente carenti di contributi. Potremmo sintetizzare così le finalità dei fondi della democrazia partecipata. Si tratta di una quota del bilancio comunale, pari al 2% dei trasferimenti regionali, che in virtù della legge regionale 9/2014 deve essere destinata secondo il volere popolare, mediante un coinvolgimento diretto della cittadinanza.Dopo due annualità per le quali i cittadini sono stati invitati a decidere mediante la partecipazione a incontri presso la casa comunale scarsamente pubblicizzati e con progetti preparati dallo stesso ente, quest’anno l’assessore al bilancio Salvatore Taranto, a seguito di un incontro con le realtà associative che...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Politica
-
Pubblicato Venerdì, 18 Marzo 2016 15:41
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 1944
Alla fine i punti più importanti all'ordine del giorno sono stati rinviati a nuova seduta mentre, tra gli scranni del consiglio, è arrivata una nuova consigliera e, al banco della presidenza, un nuovo vice. Questo, in estrema sintesi, è quanto avvenuto nella seduta di ieri sera del consiglio comunale. L'introduzione è stata tutta dedicata al dibattito sulle dimissioni del vicepresidente del consiglio comunale Angela Paladina rassegnate la scorsa settimana e che avevano indotto i consiglieri a rinviare la convocazione e integrarla con la surroga del nuovo consigliere subentrante. A parte alcuni interventi dei consiglieri che hanno "stuzzicato" l'amministrazione è da registrarsi la replica in differita del sindaco Ornella Trovato che...
Leggi tutto...