Questo sito, www.iltocco.eu, utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Leggi l'informativa per saperne di più.

San Piero Patti. Festa a Sambuco per i 100 anni di Catena Di Dio.

Una grande e calorosa festa, quella che ha avuto luogo ieri a Sambuco, una delle contrade più popolose di San Piero Patti. Un emozionante abbraccio per la bisnonna Catena Di Dio e per i suoi 100 anni. Alla presenza delle figlie, Carmela e Grazia, e dei numerosi nipoti, cugini, parenti, amici della contrada e del centro nebroideo, la signora Catena ha spento le famigerate 100 candeline.Nata il 1° febbraio 1919, cresciuta e vissuta a Sambuco, rimasta vedova negli anni '70, si è dedicata con amore e tenacia alla sua famiglia confidando sempre nell'aiuto del Signore per affrontare le avversità che le si sono presentate nella sua lunga esistenza.Una vita vissuta in campagna, fatta di sacrifici, attraversando anni difficili come quelli del...

Leggi tutto...

Librizzi | A scuola di... granita siciliana con i maestri Squatrito e Florio

Si è svolto a Librizzi, presso il laboratorio di pasticceria Dolce Florio, il 2° Corso professionale sulla Granita Siciliana, organizzato e tenuto dai gelatieri Alessandro e Vincenzo Squatrito, già Campioni Italiani, e dal pasticciere Arnaldo Ocello. Tre maestri che da anni cercano di portare avanti la cultura della granita e la tradizione del dolce siciliano in tutta Italia. I fratelli Squatrito, pluripremiati per la loro arte, hanno nel tempo organizzato e/o partecipato a varie manifestazioni sulla tradizione della granita siciliana tra cui la Fiera di Longarone, Fiera di Rimini, Fiera di Carrara, Fiera di Bari, Festival della Granita di Acireale, ecc); Arnaldo Ocello titolare dell’azienda “Dolce Florio”, maestro di pasticceria...

Leggi tutto...

Librizzi | Ritorna la Festa della pasta. Domani a S. Opolo

Ritorna, dopo il successo della prima edizione, la "Festa della pasta" organizzata dal Centro pasta dei Nebrodi. La pasta, l’alimento più importante e celebrato della tradizione culinaria italiana, sarà anche quest'anno al centro dell'evento in programma domani a partire dalle 16 nel centro visitatori (ex scuola) di S. Opolo La serata prenderà il via con un convegno sul tema dei cibi a “km zero”. Tra i relatori, oltre al sindaco di Librizzi Renato Di Blasi, l’eurodeputato e presidente commissione sicurezza alimentare Giovanni La Via, il dirigente dell’Ispettorato all’agricoltura di Messina Salvatore Bottari, il responsabile del centro nutrizionale Uol Aidap Francesco Iarrera, l’agronomo Felice Genovese e l’esperto in marketing...

Leggi tutto...

Librizzi | Domenica a Colla la Sagra della mostarda di uva

Questa domenica, 30 settembre, il gusto sarà di scena a Colla di Librizzi con la Sagra della mostarda d'uva. L'evento, dedicato a una tra le pietanze autunnali più tipiche della nostra terra, è stato organizzato dalla nuova associazione  " 'U schiticchiu", costituita da giovani librizzesi. Durante la sagra, oltre alla presenza di artigiani e hobbisti dell'usato, verrà allestita una fiera eno-gastronomica con apertura degli stand a partire dalle 16:30.Si potranno degustare i prodotti tipici della tradizione, contemporaneamente all’assaggio della mostarda di uva in piatto, offerto dall'organizzazione. Dalle ore 21.30 in poi la serata verrà allietata dall'intrattenimento musicale offerto dagli “Armonia band”. Sono trascorsi circa sette...

Leggi tutto...

S. Piero Patti | Per l'8 marzo "Non mimose ma...". Gli eventi dell'associazione La Clessidra

Anche quest’anno l’associazione La Clessidra, per l’8 marzo propone l’iniziativa “Non mimose ma”, arrivata alla sua quinta edizione. Una serie di eventi per incontrarsi e riflettere sul ruolo nella donna non solo in relaziona alla sua fragilità che la rende spesso vittima di efferati femminicidi ma anche, e soprattutto, in relazione al suo essere forte, ricca di estro e capace di esprimersi in molteplici ruoli.Si comincia nel pomeriggio dell’8 marzo, quando le ragazze della Proloco “Teresa Martino”, all’interno del progetto di Alternanza Scuola Lavoro, coordinato dalla prof. Narda, presenteranno, presso i locali del Centro antiviolenza No al silenzio di san Piero Patti le “Madri della Costituente”. Tra immagini e letture sarà possibile...

Leggi tutto...

In campo contro i disturbi alimentari: "Io non sono il mio peso"

Si è svolta sabato 21 ottobre presso la sede UOL AIDAP di Oliveri (Me) la prima giornata di “Attivismo contro i Disturbi Alimentari” organizzata dal Centro di Riabilitazione Nutrizionale-UOL AIDAP di Oliveri (Me), in collaborazione con il gruppo Facebook “Io non sono il mio peso”. All’incontro, rivolto a chi soffre di un Disturbo Alimentare e anche a chi ne è guarito, hanno partecipato i membri del gruppo “Io non sono il mio peso” provenienti da tutta Italia e che fin da subito hanno manifestato un grande interesse ed entusiasmo per l’iniziativa. La giornata ha visto i partecipanti protagonisti attivi all’interno delle attività proposte e condotte dal dott. Iarrera e dalla dott.ssa Bari. I due specialisti, dopo aver favorito lo...

Leggi tutto...

Librizzi | Nominato il nuovo parroco: è don Salvatore Fragapane

Il vescovo di Patti mons. Guglielmo Giombanco ha nominato il nuovo parroco di Librizzi: si tratta di don Salvatore Fragapane. A darne notizia ufficiale è stato don Enzo Smriglio nel corso della santa messa domenicale celebrata stamattina alla chiesa madre. Salvatore Fragapane, 64 anni, nativo di Alcara Li Fusi, è anche direttore dell'ufficio pastorale diocesano e ha finora guidato anche la parrocchia di Landro di Gioiosa Marea. Il nuovo parroco succede a don Michele Fazio che ha guidato la parrocchia intitolata a S. Michele Arcangelo dal febbraio 2014 fino allo scorso settembre quando ha rinunciato al mandato pastorale rimettendolo nelle mani del vescovo.  Nei prossimi giorni saranno comunicate le date dell'immissione nel ministero...

Leggi tutto...

S. Piero Patti | Scuole dedicate a Rita Levi-Montalcini

L’Istituto Comprensivo di San Piero Patti ha finalmente un’intitolazione. Da oggi è “Rita Levi-Montalcini”. Questa mattina la scopertura della targa collocata sul plesso centrale nell’ambito di una cerimonia alla quale hanno partecipato tutte le classi sampietrine, numerose autorità civili e militari e un discreto numero di cittadini. Presenti i sindaci dei comuni di San Piero Patti, Librizzi, Montalbano e Basicò, comunità dove opera la scuola attraverso i numerosi plessi, e il Vescovo di Patti Mons. Guglielmo Giombanco. Ospite d’onore Piera Levi-Montalcini, nipote della scienziata.La scuola, fondata nel 2000, è il risultato dell’accorpamento di numerose istituzioni scolastiche preesistenti, dislocate in quattro comuni e ciascuna con...

Leggi tutto...

San Piero Patti. Un festival degli artisti sampietrini: San Piero Art Fest oggi alla villa comunale.

Continuano gli eventi dell'estate sampietrina, quest'anno più che mai viva e ricca di spettacoli capaci di coinvolgere un pubblico sempre più vasto di turisti, paesani ed emigranti.Oggi, nella villa Falcone-Borsellino, prenderà vita San Piero Art Fest organizzato dall'associazione Insieme per la città con il contributo di molti giovani volontariL'intento della manifestazione, come dice il nome, è quello di coinvolgere, e offrire l'occasione di farsi conocere, tutti i giovani artisti sampietrini. Sarà quindi una lunga carrellata di talenti che pian piano si stanno distinguendo coltivando le loro passioni e attitudini in vari campi, da quello musicale a quello canoro, dalla recitazione alla danza per arrivare al campo della poesia.La...

Leggi tutto...

San Piero Patti. “Castello in Festa” e “La Notte dei Sogni”: un fine settimana imperdibile

Si preannuncia un fine settimana all'insegna del buon cibo genuino e del divertimento per chiudere in bellezza la settimana di Ferragosto a San Piero Patti. Dal 19 al 20 agosto l'associazione "Tutto in Festa" ha organizzato “Castello in Festa” una rassegna gastronomica dedicata ai prodotti tipici dei Nebrodi, come le frittelle, la ricotta, i panini con la salsiccia e i maccheroni. Gli stand degustativi verranno allestiti nella suggestiva e panormanica piazza Federico III d'Aragona (polo culturale “ex Castello”) e saranno aperti a partire dalle ore 19,00. Le due serata saranno inoltre allietate dagli spettacoli del gruppo folklorico “I Nebrodi” e dalle musiche della “De Colors Band”. Giorno 21 agosto, in Piazza Duomo, sarà invece...

Leggi tutto...

S. Piero Patti. Ca' Food: un grande successo. Quando l'unione fa la forza...

In pellegrinaggio a S. Piero per praticare il culto del palato e adorare le divinità della cultura gastronomica nostrana: dall’arancino alle braciole e spiedini, dalle fritture alle focacce e alle pizze, passando per gli immancabili dolci e gelati da passeggio. Il Ca’ Food è andato in scena mercoledì sera inondando il cuore del centro storico di S. Piero con tantissimi visitatori tra cui molti turisti. Un evento ben studiato e organizzato dall’associazione Insieme per la città e per il quale hanno dato anima e corpo tanti giovani volontari, tutti riuniti (forse per la prima volta…) sotto l’unica bandiera della sampietrinità.  Mercoledì, finalmente, abbiamo visto un centro storico vissuto fino all’ultimo angolo: merito degli organizzatori e...

Leggi tutto...

Librizzi. Ritorna la "Festa d'estate, pesche e vino" organizzata dalla Pro Loco

Ritorna anche quest'anno a Librizzi la "Festa d'estate, pesche e vino". Organizzato dalla Pro Loco di Librizzi per il terzo anno consecutivo, questo evento vuole riportare alla ribalta, in un clima di allegria e spensieratezza, i sapori e gusti delle cose buone e delle ricette di un tempo, a cominciare da un frutto di stagione come la pesca accompagnata (o affogata) in un bicchiere di buon vino. Come spiega il presidente della Pro Loco Achille Marziano, per l'occasione verranno presentati - da artigiani del luogo o dei comuni vicini, prodotti di qualità ''certa'' nell'origine e nel gusto. Quest'anno l'argomento sarà quello del grano, anzi ''cose di grano e cose di latte'': assaggi di pasta (dal pastificio dei Nebrodi), assaggi di pane...

Leggi tutto...

San Piero Patti. Amministratori e cittadini impegnati a ripulire il paese. Piccoli gesti che si spera diventino buone abitudini.

 Anche l'occhio vuole la sua parte! In un paese che si professa a vocazione turistica anche l'estetica e la cura dei dettagli giocano un ruolo fondamentale. Trovare un paese pulito, abbellito con fiori e piante, non può che trasmettere al visitatore un segnale positivo. È indubbio che un luogo in cui i propri cittadini si occupano di curare il verde urbano, le aree pubbliche e le testimonianze del passato non possa non destare una buona impressione, trasmettendo un messaggio di civiltà e di rispetto degli spazi comuni.In virtù di queste basilari affermazioni, la nuova amministrazione, guidata dal sindaco Salvino Fiore, si è subito impegnata nel dare il buon esempio. A un mese dall'elezione varie sono state le azioni intraprese...

Leggi tutto...

San Piero Patti. Oggi giornata di studio dell'ANUSCA sulle unioni civili, le convivenze di fatto e l'ANPR.

Si è svolta stamani, presso l'Auditorium Comunale di San Piero Patti, la giornata di studio dedicata ai servizi demografici curata dall'ANUSCA (Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e Anagrafe).Gli argomenti trattati durante l'arco della giornata riguardavano temi di grande attualità come le unioni civili e le convivenze di fatto, in seguito si è esaminato lo stato dell'arte della nuova anagrafe della popolazione residente (ANPR) destinata a rivoluzionare il rapporto tra il cittadino e la Pubblica Amministrazione.Dopo la presentazione dell'Assessore Massimiliano Giambrone, che ha curato l' organizzazione del corso, i lavori sono stati introdotti dal Dott. Pietro Mostaccio, Presidente Provinciale di ANUSCA, sono poi...

Leggi tutto...