- Dettagli
-
Categoria: Società
-
Pubblicato Lunedì, 17 Ottobre 2016 14:12
-
Scritto da Anna Macula
-
Visite: 1610
Se c'è una caratteristica che contraddistingue San Piero dagli altri paesi è la fitta presenza delle associazioni sul territorio. Esistono associazioni di ogni genere, rivolte a diverse fasce di età, settori e interessi. Queste associazioni si occupano di turismo, di fruizione di alcuni beni architettonici, valorizzazione dei prodotti locali, informazione e sensibilizzazione riguardo ad alcune patologie, riscoperta di antichi mestieri, diffusione della cultura artistica, sport e promozione delle attività sportive, musica, ecc.Segno che, a San Piero, la realtà associativa è viva più che mai e, nonostante le difficoltà dei tempi odierni, è grazie alle associazioni se molte manifestazioni sono diventate importanti o semplicemente...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Società
-
Pubblicato Mercoledì, 05 Ottobre 2016 19:16
-
Scritto da Anna Macula
-
Visite: 1923
“Le prime manovre di soccorso salvano la vita”: questo lo slogan voluto da Vincenzo Lapunzina organizzatore dell’evento Soccorsiadi, svoltosi dal 30 settembre al 2 ottobre 2016 a Castellana Sicula (Pa).La manifestazione è stata strutturata come una Olimpiade del Primo Soccorso ed è stata organizzata dall’Associazione Il Caleidoscopio con la collaborazione del Servizio Emergenze e Urgenze Sanitarie dell’Assessorato Regionale alla Salute. L'evento, inoltre, è stato Patrocinato dall'Asp di Palermo, di Messina e di Trapani, dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile, dall'Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Sicilia, dalla G.I.V.A (Gruppo Internazionale Volontariato Arcobaleno), dal BCC "San Giuseppe" Petralia Sottana...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Società
-
Pubblicato Venerdì, 29 Aprile 2016 00:22
-
Scritto da Anna Macula
-
Visite: 2318
Partirà sabato 30 aprile il ciclo di seminari per operatori dell'accoglienza dal titolo “A piccoli passi...” promosso dal Centro anti-violenza “No al silenzio” e dall'associazione “La Clessidra - Costruire l'esperienza”. I cinque incontri seminariali avranno luogo presso la Biblioteca Comunale “Helle Busacca” e saranno rivolti ad operatori del settore, quali psicologici, psicoterapeuti, assistenti sociali, avvocati, operatori socio-sanitari, medici e studenti.Come evidenziato dagli organizzatori, la formazione specializzata nell'ambito delle iniziative per contrastare la violenza di genere rappresenta un tassello di fondamentale importanza. Nonostante l'informazione riguardo questa tematica sia aumentata, resta ancora molto da fare...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Società
-
Pubblicato Domenica, 03 Aprile 2016 12:49
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 1706
«Maria SS. della Catena Nostra Patrona». Nell'abbandonata Chiesa Madre, da secoli la scritta che campeggia nel tamburo della cupola fissa l'atto di affidamento della comunità sampietrina a Maria Santissima della Catena. Una devozione, rinnovata ogni anno nell'ottava di Pasqua, comune a molti altri centri della Sicilia.Oggi, alle ore 17.00, il simulacro della Madonna sarà condotto in processione per le vie del paese. approfondimento: MARIA SS. DELLA CATENAIl culto della Madonna sotto il titolo della Catena fu diffuso a San Piero dai Baroni Orioles. La festa si celebra la prima domenica dopo Pasqua. È, secondo tradizione, l’evento di primavera che preannuncia la stagione estiva. MARIA SS. DELLA CATENA: STORIA E ORIGINI DEL...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Società
-
Pubblicato Martedì, 02 Febbraio 2016 12:22
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 1802
Ritorna il divertimento al Circolo Excalibur a Colla di Librizzi con le serate organizzate in occasione del Carnevale 2016. Per il nono anno consecutivo i giovani che animano l'associazione librizzese ripropongono il classico del divertimento carnascialesco... tre serate all'insegna della musica live per tutti i gusti, dal liscio tradizionale fino al dj set club house. Si comincerà sabato 6 febbraio (start alle 23.00) con la musica live dei Decolores band e il dj set di Axell T. Serate in programma anche per martedì grasso 9 febbraio e il classico "carnevalone" di sabato 13 febbraio. Durante le serate, come ormai ogni anno, ci saranno anche momenti per i veri buongustai con la "Special Maidda"... Lunedì 8 febbraio a partire dalle...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Società
-
Pubblicato Sabato, 16 Gennaio 2016 13:37
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 1566
Si sono tenuti presso il Centro di Riabilitazione Nutrizionale – UOL AIDAP di Oliveri, il 3 e il 10 dicembre ’15, due incontri di gruppo aperti al pubblico, dal titolo “Emozioni e Cibo”, argomenti fortemente intersecati fra loro.Durante le attività il Dott. Iarrera e la Dott.ssa Bari hanno accompagnato i partecipanti in un viaggio che parte dall'assunto che cibo ed emozioni siano parte integrante della vita di ognuno: solo imparando a riconoscere la relazione esistente tra essi e a gestirne le connessioni è possibile vivere in armonia con il proprio mondo emotivo e corporeo.I partecipanti sono stati protagonisti di questi incontri. Il primo incontro, "L'alimentazione emotiva: tecniche e strategie per mangiare consapevolmente"...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Società
-
Pubblicato Domenica, 20 Dicembre 2015 14:33
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 1594
È già aria di Natale da diversi giorni a San Piero. Associazioni e istituzioni, come ogni anno, coinvolgono la collettività attraverso tradizioni ormai consolidate. Venerdì pomeriggio, nella villa comunale Falcone Borsellino, l'Istituto Comprensivo ha proposto il presepe vivente. Ieri sera due i momenti di convivialità. Il centro ricreativo per anziani ha organizzato un momento di socializzazione al Convento dei Carmelitani a partire dalle ore 18. Alle 20.30 è seguito al Cinecircolo l'incontro dell'associazione Fratres, impegnata nella donazione del sangue. Diverse le esposizioni di artigianato e presepi nelle vie del centro cittadino, tra le quali una realizzata nella sede della Pro Loco.Tra i presenti ieri sera al Convento dei...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Società
-
Pubblicato Martedì, 24 Novembre 2015 22:30
-
Scritto da Anna Macula
-
Visite: 1082
Il 25 novembre ricorre una data molto importante che, negli ultimi anni, ha richiamato l'attenzione dell'opinione pubblica. La “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” fu istituita dall' Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999 per ricordare tutte le donne vittime di violenza. Fu scelta la data del 25 novembre in ricordo delle tre sorelle Mirabal, assassinate nel 1960 nella Repubblica Dominicana a causa della loro opposizione al governo del dittatore Trujillo. La risoluzione 54/134 dell'Onu invita pertanto i governi, le organizzazioni governative e non governative, i media e la società civile a sensibilizzare sulla violenza di genere.In Italia soltanto dal 2005, da quando hanno iniziato a diffondersi i Centri...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Società
-
Pubblicato Domenica, 04 Ottobre 2015 15:15
-
Scritto da Filippo Accordino
-
Visite: 1071
Prima domenica di ottobre. Da parecchie generazioni un appuntamento imperdibile per ogni sampietrino, dedicato ai festeggiamenti al santo patrono San Biagio. Il tradizionale calendario di eventi è già iniziato da alcuni giorni, con la processione del "sambiagino" del giovedì sera e il triduo di preparazione alla festa che ha raccolto molti fedeli nella chiesa di Santa Maria Assunta. Oggi pomeriggio, alle 16.30, la processione del simulacro per le vie del centro cittadino e a seguire la Santa Messa solenne.
LEGGI ARTICOLI PRECEDENTI San Biagio compatrono. Tradizione rinnovata.
- Dettagli
-
Categoria: Società
-
Pubblicato Giovedì, 01 Ottobre 2015 23:03
-
Scritto da Anna Macula
-
Visite: 1575
La comunità sampietrina si prepara, come da tradizione, a festeggiare San Biagio, il santo compatrono di San Piero Patti. Quest'anno, però, i festeggiamenti si arricchiranno con l'omaggio al compositore ed arrangiatore jazz Pete Rugolo, nato a San Piero Patti il 25 dicembre 1915.Un omaggio fortemente voluto dall'assessore alla cultura, Salvatore Taranto, per dare modo ai sampietrini di conoscere questa figura, apprezzata e stimata negli stati Uniti, dove dall'età di 5 anni si trasferì.Si parte quindi con il concerto della Tigullio Jazz Big Band il 2 ottobre alle 20.30 nell'Auditorium “Manetti- Carrara”, e del 3 ottobre con la Tigullio Brass Ensamble nella Chiesa di Santa Maria Assunta, sempre alle 20.30. A seguire, nella serata del...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Società
-
Pubblicato Giovedì, 01 Ottobre 2015 12:01
-
Scritto da Filippo Accordino
-
Visite: 1546
Con la processione del “San Biagio piccolo” per le vie del centro storico entreranno oggi nel vivo i festeggiamenti del santo compatrono di San Piero Patti. La statua piccola di San Biagio, alle ore 16.30, sarà portata in spalla dai bambini e dai ragazzi lungo un percorso che si articolerà nei quartieri Santo Pietro, Borgo, Arabite, Castello, secondo una tradizione ripresa da alcuni anni. Al termine, alle ore 18.30, la prima santa messa del triduo.Sabato inizierà la festa popolare di piazza con il concerto di Viola Valentino, alle ore 21.30 in Piazza Gorgone.Domenica sante messe solenni alle ore 08.00, 10.30 e 18.00. Alle 16.30, processione di San Biagio per le vie del centro cittadino. Alle 21.30 spettacolo musicale degli Extremo Sud...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Società
-
Pubblicato Domenica, 20 Settembre 2015 11:15
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 1390
'A festa 'o Serru è sempre 'a festa 'o Serru. Immancabile la musica, i balli e soprattutto i cibi della tradizione rurale dei Nebrodi: frittole, salsiccia e altre leccornie contadine. E' un rito che si ripete ogni anno quello dei festeggiamenti in onore della Madonna del rosario, nella piccola frazione di Boschitto (detta anche Serro Urgeri) Evento liturgico ma al contempo momento di socializzazione sincera che i sampietrini continuano ad apprezzare grazie a certe caratteristiche di ruralità e frugalità che la rendono veramente piacevole. I festeggiamenti hanno preso il via ieri con il rosario recitato davanti alla cappella, costruita decenni fa a spese del concittadino Giuseppe Argeri, e poi con la serata musicale con i Samarcanda e...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Società
-
Pubblicato Martedì, 08 Settembre 2015 11:00
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 2797
Sono stati premiati nel corso di una partecipata cerimonia nell’auditorium del centro culturale Francesca Manetti Carrara di S. Piero Patti i vincitori della seconda edizione del concorso “Balcone fiorito”. Un contest che ha coinvolto i migliori “pollici verdi” di ben quattro comuni, Librizzi, Montagnareale, S. Piero Patti e Patti. Nei mesi scorsi, dopo le numerose iscrizioni dei partecipanti, la giuria del concorso indetto dalle associazioni “Il filo della memoria”, “La voce delle donne” e “La clessidra” ha visto e documentato con delle foto balconi, terrazzi, piccoli giardini e angoli fioriti di ogni iscritto al concorso. Nel corso dell’evento oltre alla premiazione dei primi classificati in ogni comune (vedi elenco in coda...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Società
-
Pubblicato Lunedì, 07 Settembre 2015 20:11
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 1307
Si è conclusa la seconda edizione della colonia estiva organizzata dal gruppo di Librizzi della Croce Rossa Italiana. Per quest’anno la colonia ha avuto una tematica specifica: in linea con la campagna promossa dai Giovani della CRI “Climate in action”, i partecipanti hanno lavorato su tematiche che riguardano il cambiamento climatico, il rispetto dell’ambiente e la giusta risposta ai disastri naturali. La colonia ha avuto inizio nei primi giorni di luglio e per circa due mesi, nei finesettimana, ha impegnato 50 tra bambini e ragazzi di Librizzi e altri comuni limitrofi. Le attività si sono svolte all’interno della sede CRI di Librizzi in piazza Giovanni Paolo II. Tra nozioni sulla storia e i principi della Croce Rossa e informazioni...
Leggi tutto...