- Dettagli
-
Categoria: Cultura
-
Pubblicato Domenica, 17 Luglio 2016 18:15
-
Scritto da Anna Macula
-
Visite: 2081
Parte domani 18 luglio la IV^ edizione dei Percorsi di Pietre Emozionali, l'ormai consueto evento artistico organizzato da Schegge d'arte. Quest'anno la manifestazione si presenta particolarmente arricchita e pone l'attenzione su dei temi di grande attualità: la multietnicità e lo scambio culturale.Per affrontare queste delicate tematiche, lo scultore Milo Floramo, fondatore dell'associazione Schegge d'arte, si è avvalso della preziosa collaborazione dell'artista messicano Iván Leaňos. Infatti l'edizione 2016 della Mostra di Arti Visive, allestita all'interno del Convento dei Carmelitani Calzati, sarà il frutto di un gemellaggio artistico tra Messico e Italia.Da quando il maestro sampietrino Floramo e l'artista zacatecano Iván...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Cultura
-
Pubblicato Sabato, 16 Luglio 2016 20:45
-
Scritto da Anna Macula
-
Visite: 1663
Il 19 luglio di 24 anni fa, in un caldo e afoso pomeriggio estivo, in via D'Amelio, un boato assordante e una coltre di fumo nero rompono la tranquillità di una città e dell'Italia intera. Perde così la vita il giudice Paolo Borsellino. Una Fiat 126, carica di tritolo, parcheggiata in prossimità dell'abitazione della madre di Borsellino, esplode appena il giudice suona il citofono. Fu un attentato di mafia, a pochi mesi di distanza dall'attentato a Capaci nel quale morì Giovanni Falcone.Falcone e Borsellino sono solo alcune delle molte vittime della lotta contro la mafia. Personaggi considerati troppo scomodi perché intralciavano gli affari dei boss mafiosi e perché con il loro esempio tendevano a scuotere le coscienze assopite dei...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Cultura
-
Pubblicato Sabato, 09 Luglio 2016 15:13
-
Scritto da Filippo Accordino
-
Visite: 1469
Quei colori si erano asciugati solo da poche ore, quando sono stati feriti di un gesto irresponsabile. Nella notte un murale tra quelli realizzati in questi giorni nel centro storico è stato volontariamente sfregiato. Si tratta dell’opera realizzata dall’artista Franca Valenti nella via Albana, una vivace pittura che ripercorre alcune tappe storiche di San Piero Patti.L’Amministrazione Comunale, promotrice dell’iniziativa, ha immediatamente provveduto a sporgere denuncia contro ignoti alla locale stazione dei Carabinieri.«Siamo convinti che questo singolo atto, - ha dichiarato l’assessore al turismo Massimiliano Giambrone - che stride fermamente con la gioiosità, la creatività, e il senso di accoglienza e apprezzamento dell'arte e del...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Cultura
-
Pubblicato Giovedì, 07 Luglio 2016 15:52
-
Scritto da Filippo Accordino
-
Visite: 1739
Sono i colori dell’arte a squarciare il velo d’oblio che copre molti angoli del centro storico. Con una bella iniziativa promossa dall’assessore al turismo Massimiliano Giambrone, dal titolo "Colori nel Borgo", ritornano i murales negli antichi vicoli di San Piero Patti.I lavori di realizzazione sono iniziati ieri mattina e procederanno fino a domenica. Già parecchie le opere pittoriche ultimate nei riquadri bianchi predisposti in via Duca e nelle zone limitrofe. A partecipare con passione numerosi artisti, sampietrini e non solo: Noemi Pantano, Daniele Grasso, Catena Biagia Ballarino, Franco Ferro, Riccardo Pillonetto, Franca Valenti, Giovanni Toniatti Giacometti, Giovanni Torres La Torre.Già un paio di decenni fa altri murales erano...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Cultura
-
Pubblicato Martedì, 07 Giugno 2016 10:42
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 2206
Sono Clelia Fiore e Fabiana Scaglione le due vincitrici dell'edizione 2016 del concorso "Giovanni Barbera" indetto dalla famiglia del compianto medico tanto noto e amato dalla comunità sampietrina. Le due studentesse della scuola secondaria insieme a tanti altri partecipanti si erano cimentate in un elaborato scritto sul tema dell'ecologismo e del rispetto della natura. Ed è stata proprio questa la tematica affrontata durante l'evento della premiazione da un esperto relatore, il dott. Francesco Picciotto, funzionario dell'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente. Nel corso della serata Picciotto ha tenuto una relazione arricchita dalla proiezione di alcune slides.A premiare le studentesse vincitrici del concorso la dott...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Cultura
-
Pubblicato Domenica, 05 Giugno 2016 13:17
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 2025
Un evento musicale per ricordare il maestro Nino Costantino, per decenni punto di riferimento per la comunità librizzese, insegnante nelle scuole elementari, grande educatore e appassionato di musica. Il maestro Costantino non fu soltanto una guida per generazioni di scolari e per i colleghi più giovani ma anche un appassionato musicista. Nel suo nome il complesso fiati dell’associazione musicale Giuseppe Verdi, con l’associazione Il filo della memoria e il patrocinio del Comune e dell’Istituto comprensivo di S. Piero Patti, ha organizzato il Concerto di primavera nella sala consiliare di Librizzi. Il maestro Costantino infatti diresse per un periodo anche la banda librizzese.Il complesso di fiati diretto dal maestro Ferrisi è nato...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Cultura
-
Pubblicato Lunedì, 30 Maggio 2016 14:17
-
Scritto da Filippo Accordino
-
Visite: 1710
Meno di trentasei le ore rimaste a disposizione per segnalare i luoghi culturali dimenticati al Governo. L'iniziativa di Palazzo Chigi si chiuderà alle mezzanotte di domani. I cittadini sono invitati a segnalare "un luogo pubblico da recuperare, ristrutturare o reinventare per il bene della collettività o un progetto culturale da finanziare", secondo quanto richiesto dall'avviso. Le segnalazioni devono essere inviate all'indirizzo email \n Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .Quasi 75mila le email ricevute fino a ieri, per un totale di 2228 luoghi segnalati in tutta Italia, con una media di quasi 34 segnalazioni per ogni sito indicato.Entro il 10 agosto una commissione...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Cultura
-
Pubblicato Lunedì, 23 Maggio 2016 15:50
-
Scritto da Filippo Accordino
-
Visite: 1601
Il borgo antico, la Chiesa Madre, l’ex biblioteca o qualche altro luogo culturale da recuperare. Potrebbe essere tra questi il destinatario di un finanziamento nell’ambito di un’iniziativa del Governo per il recupero dei luoghi culturali dimenticati. Toccherà ai cittadini scegliere e segnalare, entro questo mese, un luogo che merita di essere inserito tra quelli da finanziare con i complessivi 150 milioni di euro messi a disposizione dallo Stato. “Un luogo pubblico da recuperare, ristrutturare o reinventare per il bene della collettività o un progetto culturale da finanziare”, recita così l’avviso della presidenza del Consiglio dei Ministri, che demanda ai cittadini la segnalazione di progetti, successivamente vagliati e scelti da una...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Cultura
-
Pubblicato Giovedì, 12 Maggio 2016 16:32
-
Scritto da Anna Macula
-
Visite: 1263
L'Amminstrazione Comunale e la Biblioteca comunale “Helle Busacca”, entrata ormai nel vivo delle sue attività, organizzeranno una conferenza su uno dei padri della letteratura russa, Puskin. L'incontro si terrà domenica 15 maggio presso la Biblioteca Comunale “Helle Busacca” alle ore 17.La conferenza, tenuta da uno dei massimi conoscitori di Puskin, il prof. Leonid Romanovic Karithonov dell'Università di Mosca, avrà per titolo “Aleksandr Sergeevič Puškin: singolare e universale”. L'occasione sarà un'ottima opportunità per conoscere una delle figure più importanti della letteratura russa, un po' come per noi italiani lo è Dante o Petrarca. Nello stesso tempo è anche una figura che ha influenzato varie generazioni di scrittori e...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Cultura
-
Pubblicato Martedì, 03 Maggio 2016 11:55
-
Scritto da Anna Macula
-
Visite: 1612
Presso la Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Messina, nei locali dell'ex Chiesa del Buon Pastore, si è tenuto ieri il workshop di presentazione del portale SBR (Sistema Bibliotecario Regionale)– Messina e dell'App Bibliome, daltitolo “InBibliotecaconunclic”.Al workshop erano presenti gli operatori e gli amministratori delle 42 biblioteche pubbliche attive sul territorio messinese e che hanno aderito al polo SBR di Messina. In rappresentanza della rinata Biblioteca Comunale “Helle Busacca” erano presenti la direttrice della biblioteca, alcuni operatori e gli assessori Giambrone e Taranto.Gli interventi della giornata si sono concentrati sull'importanza delle biblioteche nella formazione dei cittadini, soprattutto dei...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Cultura
-
Pubblicato Mercoledì, 13 Aprile 2016 19:24
-
Scritto da Anna Macula
-
Visite: 1545
Si è tenuta ieri pomeriggio, presso i locali della Biblioteca comunale “Helle Busacca”, la conferenza stampa di presentazione del progetto “Novecento Siciliano”.L'iniziativa curata dal CTS – Centro Teatrale Siciliano di Catania, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di San Piero Patti, prevede un ciclo di cinque incontri, a partire da aprile fino a giugno, incentrati su quattro autori siciliani che, con le loro opere, hanno segnato la letteratura europea del Novecento: Giovanni Verga, Luigi Pirandello, Vitaliano Brancati e Leonardo Sciascia.Alla conferenza erano presenti l'assessore Salvatore Taranto e il sindaco Ornella Trovato, il drammaturgo Nino Romeo, curato dell'evento, e l'attrice Graziana Maniscalco...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Cultura
-
Pubblicato Venerdì, 01 Aprile 2016 23:03
-
Scritto da Anna Macula
-
Visite: 1278
Si è svolta oggi la seconda rappresentazione teatrale rivolta ai ragazzi dell'Istituto Comprensivo, prodotta ed eseguita dalla compagnia GRIA Teatro di Catania, nei locali della Biblioteca Comunale “Helle Busacca”.L'incontro di questa mattina è stato dedicato alla figura di Giuseppe Pitrè, famoso antropologo e scrittore siciliano, e alla sua raccolta di novelle e racconti popolari siciliani. Da questa raccolta è stato letto e interpretato il racconto “ La Bedda di la stidda d'oru”, spiegando ai bambini come il Pitrè ha raccolto queste novelle attingendo dal patrimonio orale dei cantastorie siciliani dell'Ottocento. Una particolare attenzione è stata rivolta anche al dialetto e alla sua capacità di rendere efficacemente, attraverso una...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Cultura
-
Pubblicato Venerdì, 04 Marzo 2016 18:31
-
Scritto da Anna Macula
-
Visite: 1522
La giornata dell'8 marzo rappresenta, soprattutto negli ultimi anni, una data che, oltre ad omaggiare la donna, pone l'accento su alcune tematiche delicate, quali la violenza di genere e le difficoltà a cui incorrono le donne che subiscono violenze. Al di là di ciò che questa festa è diventata, una festa puramente commerciale, l'8 marzo serve per ricordarci quanto ancora è lunga la strada per giungere ad una piena consapevolezza dell'essere donna ed essere, soprattutto, rispettata in quanto essere umano.Per questa ricorrenza così importante, l'associazione “La Clessidra” e il Centro Anti-Violenza “NO al silenzio”, già da alcuni anni impegnati sul fronte della lotta per i diritti delle donne, organizzano la terza edizione di “Non mimose...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Cultura
-
Pubblicato Mercoledì, 02 Marzo 2016 09:19
-
Scritto da Filippo Accordino
-
Visite: 1459
Cinema e teatro potrebbero prossimamente concretizzarsi nell’auditorium comunale “Manetti Carrara”. La giunta comunale ha approvato un atto di indirizzo per l’affidamento in gestione a terzi della struttura. Si tratterebbe di un affidamento sul modello attuato in altri comuni, un soggetto esterno dovrebbe farsi carico della gestione dell’auditorium impegnandosi a realizzare attività teatrali e cinematografiche concordandone le modalità con il comune, che si riserva la piena disponibilità per organizzare altri eventi in modo autonomo. «Altro obiettivo importante previsto nel mio programma elettorale. Particolare attenzione si darà certamente ai bambini.» ha dichiarato il sindaco Ornella Trovato.Un passo avanti per una struttura, già...
Leggi tutto...