Questo sito, www.iltocco.eu, utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Leggi l'informativa per saperne di più.

Librizzi. Oggi lutto cittadino per la scomparsa di Tindaro Graziano

LIBRIZZI – Una giovane vita spezzata nel giro di pochi minuti e un’intera comunità sprofondata nello sconforto. Il piccolo centro nebroideo è stato scosso profondamente dalla morte di un ragazzo molto conosciuto e stimato. Ventisette anni, un’anima gioiosa e un cuore grande: Tindaro Graziano ha perso la vita nella tarda serata di venerdì a causa di un malore improvviso quanto letale mentre si trovava a cena in compagnia di alcuni amici in un ritrovo del centro collinare. Inutile ogni tentativo di soccorso compreso l’intervento tempestivo di un’ambulanza del 118. Affranta la famiglia e i tanti amici con cui Tindaro amava trascorrere ore di svago e con cui collaborava per tante iniziative. Conosciutissimo anche nell’hinterland per il suo...

Leggi tutto...

Sempre più vicina la messa in sicurezza della Patti- S. Piero. Progetto approvato, si va alla gara

Sempre più vicini gli interventi di miglioramento e messa in sicurezza del primo tratto della strada a scorrimento veloce Patti - S. Piero Patti. Come confermato dall'amministrazione comunale sampietrina, la Città metropolitana lo scorso 5 settembre ha approvato il progetto esecutivo, lo schema della lettera d'invito e il disciplinare di gara per i lavori che riguardano tutta la superstada a partire dall'innesto sull'asse autostradale di Patti e fino alla bretella comunale di Librizzi.  Il progetto esecutivo è stato redatto in data 31.05.2018 dai tecnici della III Direzione – Viabilità Metropolitana per l'importo complessivo di€ 776.519,06 di cui € 578.627,60 per lavori a base d'asta, € 6.922,40 per costi della sicurezza e € 190.950,00 per...

Leggi tutto...

S. Piero Patti | Stasera ritorna "Ca' food", gusto e tradizione nel centro storico

Dopo il grande successo dello scorso anno, ritorna questa sera, 16 agosto, il festival del cibo sampietrino Ca' Food. Anche per questa edizione il protagonista assoluto della serata sarà il cibo da strada declinato nelle diverse specialità tipiche del centro sampietrino e della tradizione siciliana. Il percorso del gusto si snoderà nelle principali vie del centro storico e coinvolgerà molti produttori e attività ricettive locali: agriturismi, trattorie, bar, macellerie, pizzerie e negozi di alimentari che offriranno le proprie specialità dolci e salate. A partire dalle 18 è previsto l'inizio della manifestazione con il laboratorio del gusto dedicato ai più piccoli. Tutti potranno cimentarsi nella preparazione del pane con nocciole, una...

Leggi tutto...

S. Piero | Stasera una "Notte dei sogni" da non perdere con Mario Tumino e I Soldi spicci

Dopo il grande successo della prima edizione sta per tornare “La Notte dei Sogni” che, a detta degli organizzatori, si preannuncia essere la notte più divertente e stravagante della provincia di Messina. La manifestazione che si svolgerà questa sera a S. Piero nella centralissima Piazza Duomo è organizzata dall’Amministrazione Comunale di San Piero Patti in collaborazione con l’Associazione “Insieme per la Città” e un comitato organizzativo formato esclusivamente da ragazzi. Ragazzi che hanno scelto di non continuare a lagnarsi che in questo paese non c’è niente, ma di rimboccarsi le maniche e impegnarsi per animare il proprio paese. La manifestazione prevede svariati appuntamenti. Si inizia con il Talent Show “Aspettando la Notte dei...

Leggi tutto...

S. Piero | Torna "Castello in festa" con degustazioni, musica e antiche tradizioni

Appuntamento con il gusto e la tradizione a San Piero: torna per la sua seconda edizione "Castello in Festa", venerdì 10 e sabato 11 agosto in piazza Federico III d'Aragona, negli spazi antistanti al centro culturale Manetti Carrara. Una vera e propria vetrina del gusto organizzata dall'associazione Tutto in Festa e che ospita artigiani e imprese agroalimentari locali, valorizzando le tipicità del territorio. La kermesse è una interessante occasione per fondere momenti di degustazione della gastronomia tipica, l'esposizione di prodotti artigianali locali e i momenti di svago e intrattenimento musicale con i Kilimangiaro Band (10 agosto) e dei Decolores Band (11 agosto). Per due giorni, inoltre piazza Federico III d'Aragona si trasformerà...

Leggi tutto...

Librizzi | Attivato il centro C.u.o.re: prevenzione incendi in 7 comuni, da Gioiosa a Oliveri

Dal 23 luglio e fino al 15 settembre è operativo il Centro Unificato Operativo Regione Siciliana – C.U.O.R.E. ubicato nel territorio comunale di Librizzi nei pressi dello scorrimento veloce; Le attività del C.U.O.R.E. sono finalizzate alla vigilanza, all’avvistamento dinamico ed al supporto delle strutture preposte allo spegnimento degli incendi; le squadre che si alternano in servizio utilizzano due mezzi fuoristrada della P.C. attrezzati con modulo antincendio. Inoltre è stata allestita una postazione fissa di avvistamento nei pressi del promontorio di Tindari.Il Centro C.U.O.R.E. di Librizzi, progetto pilota in Sicilia, l’unico attivo ad oggi in tutto il territorio regionale, ha competenza sui territori comunali di Librizzi, Patti...

Leggi tutto...

S. Piero | Il progetto "Case a 1 euro" unisce tutti i consiglieri. Adesso è l'ora della concretezza

Un’idea che unisce maggioranza e opposizione: riqualificare lo storico quartiere Arabite partendo dal patrimonio edilizio privato con il metodo delle “case a 1 euro”. Un progetto già collaudato con successo in altre realtà siciliane e che è stato proposto dal gruppo di minoranza S. Piero in Comune anche per la realtà sampietrina raccogliendo il consenso di tutto il consiglio comunale. I consiglieri Gian Luca Camuti, Enzo Biondo, Francesco Pagana e Cinzia Pagliazzo nei giorni scorsi avevano presentato una mozione per invitare l’amministrazione Fiore a replicare nel piccolo centro nebroideo quanto è stato fatto ormai da qualche anno nel comune di Gangi. Dare una scossa al mercato immobiliare mettendo sul mercato tutte le abitazioni...

Leggi tutto...

A S. Piero "rinasce" l'autoslalom. Buon successo per la nuova edizione

Dopo qualche anno di assenza dal panorama sportivo siciliano, a S. Piero lo scorso weekend sono tornati a rombare i motori per lo Slalom San Piero Patti - 1° Trofeo Gabetti organizzato dalla sampietrina New Sicilia Promotion insieme a CST Sport. Un evento che è servito anche a fare da vetrina per il centro nebroideo attirando molti visitatori nei due giorni. Ed era proprio questo l’intento degli organizzatori, con in testa Filippo Ardiri, che dopo anni di esperienza in  eventi del genere hanno deciso di rimettersi in gioco per cercare di rinverdire una “tradizione”, quella dell’autoslalom sampietrino, che si era fermata un bel po' di tempo fa. Ad aggiudicarsi il primo posto sul podio è stato il giarrese Rosario Miano su Reynard 903...

Leggi tutto...

S. Piero Patti | Da mercoledì "Quartieri in festa"

Colori, allegria, buon cibo, musicisti, tanta voglia di stare insieme e tanta voglia di promuovere i legami di prossimità e di solidarietà tra vicini di casa, questo è lo spirito con cui nasce la manifestazione “Quartieri in festa”, che si svolgerà in 5 serate nei quartieri sampietrini. In una società frenetica, sempre di corsa in cui si stanno perdendo i rapporti umani, la manifestazione vuol dare risposta al bisogno di aggregazione insito in ciascuno di noi e sempre più evidente in contrapposizione ai ritmi frenetici che la nostra società impone.Vuole essere anche una vetrina dei quartieri in cui sono presenti varie realtà e vuol dimostrare che la cooperazione non solo è possibile, ma anche produttiva per tutti.Questo il dettaglio...

Leggi tutto...

Da S. Piero parte "BorgoTur" l'app per la promozione turistica dei borghi

Lo storytelling e le nuove tecnologie come chiave innovativa per la promozione dei piccoli borghi del nostro territorio. Nella cornice del convento dei carmelitani l'associazione Luoghi Narranti ha organizzato un convegno per parlare proprio di questo argomento. Il turismo oggi in Sicilia, e in particolare sui Nebrodi: quali i limiti e quali le potenzialità? Al centro la questione dei piccoli comuni che, seppur ricchi di risorse artistiche, paesaggistiche e culturali, non riescono ad "entrare" nei principali circuiti dell'economia turistica. Su questo tema si sono confrontati i relatori del convegno: il prof. Filippo Grasso dell’università di Messina, il sindaco di S. Piero Salvino Fiore, Elisa Bonacini consulente per i beni culturali e...

Leggi tutto...

S. Piero | Fontana del Tocco. A quando il restauro?

Realizzata dalla «solerzia municipale», come recita l’epigrafe ormai quasi illeggibile, la fontana del Tocco, nel cuore del centro storico sampietrino, è in una condizione di degrado insopportabile. Urge un intervento di restauro per questo piccolo monumento in marmo che dalla fine dell’Ottocento rappresentò la fonte d’approvvigionamento d’acqua per i quartieri più antichi del paese. Quando ancora l’acquedotto comunale non raggiungeva le abitazioni, la fontana del Tocco insieme a quella seicentesca di Santo Vito, era meta quotidiana di tutte le massaie. Oggi queste fontane, oltre a essere una testimonianza del passato, sono soprattutto due tesori d’arte che si fanno subito notare dagli occhi dei visitatori.  Qualche anno fa la fontana di...

Leggi tutto...

S. Piero Patti. Il gruppo d'opposizione propone il progetto "Case a 1 euro" nel centro storico

Rilanciare il centro storico sampietrino combattendo lo spopolamento e l’abbandono: con questo intento il gruppo di minoranza S. Piero in Comune guidato da Gian Luca Camuti nei giorni scorsi ha inviato una mozione al presidente del consiglio comunale Beppe Forzano chiedendo che l’amministrazione metta in atto il programma, già sperimentato in altre piccole realtà, definito “Case a 1 euro”.Il gruppo di minoranza nello specifico chiede all’amministrazione del sindaco Fiore di censire tutte le abitazioni fatiscenti dei vari quartieri storici e anche delle frazioni in modo da poter contattare i proprietari e proporre loro di partecipare a un bando per la cessione degli immobili. “Sono numerosi- scrivono nella loro mozione i consiglieri di...

Leggi tutto...

Il tramonto del calcio a S. Piero. "L'Iniziativa" si ferma dopo 14 anni

Era nell'aria da un po' di tempo ma da qualche giorno, purtroppo, è ormai una certezza. L'Iniziativa S. Piero Patti, la squadra che per anni ha rappresentato nel mondo del calcio dilettantistico il nostro comprensorio (non solo il centro sampietrino) non parteciperà al prossimo campionato di promozione e al contempo fermerà tutte le proprie attività. Non è stato l'entusiasmo a mancare, nemmeno l'impegno della dirigenza che da 14 anni regge la squadra né il supporto economico degli sponsor. Il problema, principale, che si trascina ormai da tempo, è quello della struttura del campo comunale di S. Piero Patti ormai al di fuori di ogni norma regolamentare per accogliere incontri al livello del campionato di Promozione. Il lungo dialogo con...

Leggi tutto...

Patti- S. Piero Patti | Sempre più vicina la manutenzione straordinaria della scorrimento veloce. In arrivo un progetto da 700 mila euro

A gennaio le prime buone notizie dopo l’incontro interlocutorio tra l’amministrazione comunale sampietrina e i vertici della Città metropolitana. Oggi la prospettiva di un intervento straordinario di manutenzione per la Patti- S. Piero Patti si fa sempre più concreta. E’ lo stesso sindaco di S. Piero Salvino Fiore a confermare che un progetto c’è e che soprattutto ci sono le risorse finanziarie scovate tra le pieghe del bilancio dell’ente metropolitano.Un intervento da circa 700 mila euro che dovrebbe comprendere la realizzazione di segnaletiche, l’installazione di guardrail e la sistemazione del manto stradale dove rovinato e che oggi è quanto mai necessario per il primo tratto della superstrada che ormai sta sostituendo per...

Leggi tutto...