- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Venerdì, 23 Ottobre 2015 16:25
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 1675
Assolti perché il fatto non sussiste. Si conclude così la vicenda giudiziaria sul depuratore di ponte Mangano che ha coinvolto due funzionari dell’ufficio tecnico comunale di San Piero Patti e il titolare di un’impresa che ha eseguito lavori sull’impianto. Il giudice del Tribunale di Patti ha assolto gli imputati dal reato di abbandono, scarico, deposito di rifiuti e sversamento di acque reflue non depurate.I sigilli del sequestro preventivo dell'area vennero apposti dai Carabinieri della stazione di Librizzi nel giugno 2011 su mandato della Procura pattese, allertata da reclami ed esposti di cittadini e consiglieri comunali. In quel periodo erano in corso operazioni di manutenzione e così, oltre ai funzionari dell’ufficio tecnico...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Sabato, 17 Ottobre 2015 13:46
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 2197
La strada comunale Coletta – Prato di collegamento tra Colla Maffone e la nuova superstrada Patti- S. Piero Patti, dopo le prime piogge di questo autunno è diventata pericolosa per la circolazione. L’ultimo tratto di sbocco sulla superstrada il cui fondo è solo in terra battuta è ormai completamente dissestato e per questo motivo il sindaco di Librizzi Cilona con propria ordinanda ha disposto la chiusura al normale transito veicolare. Sulla strada, dove già vigevano forti limitazioni di velocità, da oggi potranno transitare solo i proprietari dei fondi confinanti ma soltanto con mezzi a trazione integrale. Non c’è ancora nessuna certezza sulla data d’inizio dei lavori di ammodernamento che dovrebbero cambiare il volto alla strada e che...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Lunedì, 12 Ottobre 2015 18:11
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 1201
È in distribuzione già da alcuni giorni l'ultimo numero de "il Tocco" (n. 8 - settembre/ottobre 2015).Tanti gli argomenti anche in questa edizione: Far west in stradaVie e piazze disordinate. Utenti deboli in difficoltà. Codice della strada fai da te e infrazioni ormai considerate normali. Con il disinteresse di chi dovrebbe intervenire. L'editoriale: Il buco del Tocco Che fine ha fatto il caseificio comunale?A cinque anni dal completamento non è entrato in funzione... cosa si attende? Helle BusaccaLa poetessa sampietrina che incantò Montale. Seppe trasformare il dolore in una forza comunicativa dirompente. La coltura del nocciolo ha un futuro?Tra concorrenza turca e crisi economica, la sofferenza della...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Martedì, 15 Settembre 2015 18:48
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 1808
Quali sono le ultime novità sulla superstrada Patti- S. Piero Patti? Non ci sono novità sostanziali ma ieri, ormai a lavori conclusi e in fase di perfezionamento del collaudo, sono state rimosse le barriere presenti in contrada Prato, nel comune di Librizzi, per permettere il transito nel tratto fino a monte Spinello ai proprietari dei fondi agricoli che confinano con la nuova strada. Quindi la strada è pienamente fruibile in auto ma è ovvio che per il momento la scorrimento veloce non porta da nessuna parte se non davanti a un dirupo, in corrispondenza della famosa sezione di progetto 170, sul versante del monte Spinello, lì dove si è fermato il cantiere del secondo lotto. Senza la strada comunale Prato- Colla Maffone (ancora peraltro...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Lunedì, 14 Settembre 2015 13:33
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 1930
I componenti dell'amministrazione comunale di Librizzi - giunta e presidente del consiglio - hanno deciso di rinunciare alle proprie indennità di carica. L’annuncio è arrivato dopo gli strascichi polemici dell’ultimo consiglio comunale in cui si discusse della Tasi e l’amministrazione in carica fu attaccata dall’opposizione per la mancata cancellazione della tassa e la mancata rinuncia alle indennità nonostante gli “annunci” di un anno fa. Gli assessori Manuela Cottone, Alessandro Cirillo, Carmelo Fallo e Giuseppe Pettinato, così come il Renato Cilona sindaco e il presidente del consiglio Vincenzo Calabrese hanno comunicato di aver anticipato le proprie indennità per il pagamento degli spettacoli musicali della festa patronale di...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Martedì, 08 Settembre 2015 21:04
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 1046
È ancora una volta un bollettino di massima allerta quello diffuso dal Dipartimento Regionale di Protezione Civile a causa delle avverse condizioni meteorologiche previste per la giornata di domani. Livello di allerta al massimo grado per tutte le zone della Sicilia in vista di precipitazioni a carattere temporalesco, accompagnate da attività elettrica, raffiche di vento e locali grandinate.
Le precipitazioni potrebbero raggiungere quantitativi molto elevati in particolari momenti e luoghi. La situazione richiederà attenzione e prudenza per pubbliche amministrazioni e cittadini. Meglio evitare spostamenti non necessari, specialmente se i fenomeni dovessero localmente intensificarsi.
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Mercoledì, 19 Agosto 2015 13:58
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 1984
Nelle prime ore di questa mattina gli agenti di polizia della Squadra Mobile di Messina, unitamente a personale del Commissariato di Patti e della Sezione di Polizia giudiziaria presso la Procura della Repubblica di Patti hanno dato esecuzione all’Ordinanza di applicazione di Misura Cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Patti nei confronti di 7 soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata a reati contro la pubblica amministrazione nonché dei reati di turbata libertà degli incanti, frode in pubblici servizi, abuso induttivo, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche ed altro.In particolare, la misura è stata adottata nei confronti di:BUSACCA Giuseppe, 58 anni, di...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Mercoledì, 19 Agosto 2015 09:25
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 2007
Nonostante la recente proroga stabilita con la Legge di conversione del Decreto Legge 19 giugno 2015, n. 78 (cosiddetto Decreto Enti Locali), che ha posticipato dal 31 agosto 2015 al 31 ottobre 2015 il termine per l’aggiudicazione provvisoria dell’appalto in oggetto, l’Amministrazione Comunale di Librizzi, ha rispettato pienamente il termine del 31 agosto 2015 e con addirittura due settimane di anticipo, nella giornata odierna il sindaco, ing, Renato Cilona, ha trasmesso al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una PEC con la Comunicazione di avvenuta aggiudicazione provvisoria dell’appalto relativo al finanziamento di 555.000,00 € assegnato al Comune di Librizzi nello scorso mese di aprile 2015 con Delibera CIPE del 10 aprile...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Giovedì, 13 Agosto 2015 08:07
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 3069
Un grave lutto colpisce il mondo della musica. Ieri è morto stroncato da un infarto Giancarlo Golzi, 63 anni, batterista, musicista, autore, fondatore dei Matia Bazar e dei Museo Rosenbach. Golzi è deceduto nella sua casa di Bordighera, paese in provincia di Imperia, come riportato ieri in tarda serata e stamane dalle testate nazionali. Proprio per domani era in programma a S. Piero Patti il concerto dei Matia Bazar che, come ovvio, è stato annullato. Il sindaco di S. Piero Patti Ornella Trovato sentita telefonicamente ha confermato: "La scomparsa di Giancarlo Golzi ci addolora particolarmente. Davanti a un dramma come questo lo spettacolo deve necessariamente fermarsi, per questo motivo non ho alcuna intenzione di sostituire lo...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Lunedì, 10 Agosto 2015 11:51
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 1695
Con la pulizia delle strade provinciali a stagione estiva ormai avanzata siamo sempre punto e a capo. Ogni anno nonostante i solleciti, la Provincia regionale di Messina ritarda nell'affidamento del servizio di pulitura delle strade di sua competenza.A S. Piero Patti il consigliere comunale Salvatore Ballotta, al quale ormai da anni è cara la tematica della manutenzione strade (e come dargli torto!), nei giorni scorsi con alcune segnalazioni all'amministrazione comunale e provinciale ha sollecitato l'intervento degli operatori stradali per la scerbatura delle strade che si snodano nel territorio comunale. A cominciare dalle due arterie principali, la s.p. 122 Patti- S. Piero Patti - Favoscuro, e la s.p. 136 Raccujese che unisce il...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Domenica, 09 Agosto 2015 19:45
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 1568
A San Piero Patti si torna a celebrare la nocciola, vera regina della tradizione dolciaria dei Nebrodi. L’associazione “Insieme per la città” organizza per giovedì 13 agosto la quarta edizione della “Festa della nocciola”: una serata da non perdere per i buongustai e per gli amanti di questo frutto autunnale molto prezioso e versatile in cucina. L'appuntamento è in piazza Duomo a partire dalle 20.30. Per l’occasione gli organizzatori hanno voluto dare spazio alla creatività di tutti con il concorso “Nocciolando con fantasia”, una gara di dolci nella cui preparazione l’ingrediente immancabile sarà proprio la nocciola. L’evento organizzato con il patrocinio del Comune di S. Piero Patti punta a far riscoprire sapori e tradizioni legate a un...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Giovedì, 30 Luglio 2015 17:11
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 1459
Tra Librizzi e S. Piero Patti la situazione delle strade secondarie, provinciali agricole e comunali è sempre la stessa: dissesti e asfalto ridotto a gruviera. La strada provinciale che partendo da S. Opolo attraversa le frazioni Piana, Fontanavena arrivando fino a Tesoriero, al confine con il comune di S. Piero Patti, è ridotta a un colabrodo. Ormai da diversi anni la Provincia non interviene in alcun modo per rimettere a nuovo il fondo stradale almeno nelle parti più dissestate. L’unico intervento è stato effettuato qualche mese fa solo in una porzione molto di ridotta del tracciato, qualche decina di metri, con la realizzazione di una cunetta per la raccolta delle acque piovane. Nei tratti precedenti e successivi però nulla. A...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Lunedì, 27 Luglio 2015 20:52
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 2100
A quasi tre anni di distanza dall'apertura al traffico, il ponte sul Timeto, nel primo lotto della strada a scorrimento veloce Patti S. Piero Patti, comincia a danneggiarsi. Nelle scorse ore nella rampa di accesso, lato Patti, del ponte si è aperta una profonda voragine dell'ampiezza di quasi un metro proprio al centro della carreggiata. Prontamente segnalata dagli automobilisti, la buca è stata subito circoscritta con la segnaletica dagli operatori del comune di Patti per evitare il peggio. Non è la prima volta che si verificano dei problemi sulle rampe... già da più di un anno nello stesso tratto il manto stradale si era danneggiato e dopo infinite segnalazioni era stato rattoppato alla buona. Oggi, dopo questa nuova buca così...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Giovedì, 23 Luglio 2015 23:24
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 1504
Continui disservizi per i numerosi clienti Wind del comune di Librizzi. Ormai da più di 24 ore i tanti utenti che utilizzano linee mobili della nota azienda di telecomunicazioni lamentano la totale assenza di segnale su buona parte del territorio librizzese. In qualche caso è possibile ricevere un debolissimo segnale di tipo GSM. Ovviamente si tratta di un disservizio in piena regola tenuto conto che ormai le utenze mobili sono tra le più diffuse e spesso in molti nuclei familiari hanno soppiantato l’utilizzo del cosiddetto telefono fisso.Sembra che all’origine vi sia un malfunzionamento dell’antenna ripetitore (ancora in tecnologia UMTS e non di ultima generazione) della Wind posizionata a Librizzi in zona cimitero. Diverse sono state...
Leggi tutto...