- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Martedì, 02 Agosto 2016 16:44
-
Scritto da Filippo Accordino
-
Visite: 1691
AGGIORNAMENTO 4 AGOSTO: La consegna dei mastelli è stata spostata al Municipio Partirà a breve la raccolta differenziata dell’umido domestico. A partire da oggi e fino a giorno 5 agosto i cittadini potranno recarsi al Centro Comunale di Raccolta, sito in via 2 Novembre (ex isola ecologica) per ritirare il mastello e gli appositi sacchetti. Si tratta di un contenitore da 30 litri che dovrà essere impiegato unitamente ai sacchetti biodegradabili per il conferimento della frazione umida, costituita da scarti alimentari e rifiuti organici domestici. La raccolta dovrebbe iniziare a breve, tre volte alla settimana con il sistema porta a porta, nei giorni di lunedì, giovedì e sabato.A seguito dell’ennesima crisi regionale nella gestione...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Giovedì, 21 Luglio 2016 20:53
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 1256
Un “no” deciso alla chiusura dell’Ufficio territoriale di Patti dell’Agenzia delle Entrate. Il Comitato Valle del Timeto, espressione di liberi cittadini e che in passato si è battuto per il miglioramento della situazione infrastrutturale e dei servizi nel comprensorio pattese (come la “battaglia” per il rifinanziamento della superstrada Patti- S. Piero Patti), adesso annuncia la propria mobilitazione di fronte alla prospettiva paventata della soppressione di questo importante ufficio. L’eventuale chiusura dell’ufficio di Patti dell’Agenzia infatti, oltre a causare forti disagi e disservizi per il vasto bacino di utenti, imprese e professionisti, finirebbe per penalizzare un territorio e una città che da sempre è sede di istituzioni in...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Sabato, 16 Luglio 2016 11:10
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 2988
Prende sempre più forma il nuovo svincolo di collegamento tra la bretella Colla- Prato e la superstrada Patti- S. Piero Patti. In questi ultimi giorni la ditta esecutrice dell'appalto è stata impegnata nella realizzazione delle cunette e dei muretti di delimitazione della nuova strada che sta sorgendo sul vecchio tracciato della comunale Coletta- Prato. All'imbocco a valle lato- superstrada è stata realizzata la connessione con la scorrimento veloce per mezzo di un ampio svincolo (foto) che dovrebbe rendere più agevole l'accesso su quella che (almeno fino al completamento del secondo lotto della Patti- S. Piero Patti dietro monte Spinello) sarà l'unica vera uscita nel territorio di Librizzi.I lavori di realizzazione delle cunette e del...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Giovedì, 14 Luglio 2016 19:21
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 2582
A distanza di quasi un anno l'amministrazione comunale sampietrina "ci riprova" a riattivare sul territorio un indirizzo scolastico secondario dopo la chiusura della sezione staccata del liceo scientifico avvenuta nel 2014. La giunta Trovato, con un atto d'indirizzo votato in giunta, propone l'istituzione di una sezione di istituto alberghiero in quella che fu la sede dello scientifico e cioè l'immobile di proprietà della Città Metropolitana di Messina (l'ex Provincia). L'atto d'indirizzo è rivolto al Liceo Statale Vittorio Emanuele III di Patti dal quale dipendeva la sede associata dello scientifico sampietrino. Sarà quindi l'istituzione scolastica - che in realtà ha dei corsi di studio ben diversi (classico, scientifico e linguistico)...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Lunedì, 11 Luglio 2016 10:42
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 1912
Si temeva che il centro storico di Librizzi potesse rimanere ancora per molto tempo senza la sua chiesa più amata, il santuario che si trova in piazza e che custodisce la statua gaginiana della Madonna della Catena, patrona del piccolo centro. A causa di notevoli problemi d’infiltrazione d’acqua nella copertura, la chiesa, in via preventiva, è stata chiusa al culto e per più di due anni e mezzo si è rimasti in bilico tra i fondi da stanziare da parte della Curia di Patti e un progetto modificato in più fasi per rispettare le prescrizioni della Soprintendenza. Alla fine la soluzione è stata trovata: il tetto della chiesa della Madonna della Catena verrà interamente ricostruito. Sarà realizzata una copertura in legno a falde inclinate e...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Lunedì, 04 Luglio 2016 16:13
-
Scritto da Filippo Accordino
-
Visite: 1400
Ulteriori passi in avanti verso una gestione corretta dei rifiuti. Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha approvato il regolamento del servizio di raccolta differenziata “porta a porta” dei rifiuti urbani ed assimilati. Si tratta di un documento, da sottoporre all’esame del consiglio comunale, con l’obiettivo di disciplinare tutto l’iter della gestione dei rifiuti urbani. Conferimento e raccolta previsti per tutte le tipologie di immondizia domestica e per i rifiuti speciali, con la novità del ritiro anche dell'umido porta a porta e dell’eliminazione dei cassonetti.Dallo scorso mese di aprile è già attivo il servizio di raccolta differenziata porta a porta per varie tipologie (carta, vetro, metalli e plastica). Nonostante un...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Lunedì, 04 Luglio 2016 11:54
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 1559
L’Amministrazione comunale sampietrina, guidata dal sindaco Ornella Trovato, con delibera di Giunta n. 91 dello scorso 28 giugno ha approvato il regolamento comunale del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti “porta a porta”. Già nel mese di aprile scorso era partito il servizio della raccolta differenziata di alcune tipologie di rifiuti (il vetro, le lattine, la carta e la plastica) registrando grande collaborazione da parte dei cittadini.Adesso, con l’approvazione del predetto regolamento, il servizio di raccolta avverrà sempre porta a porta per tutti i tipi di rifiuti, umido compreso. "E’ un altro obiettivo importante per questa Amministrazione, afferma il sindaco Trovato e ne sono ampiamente soddisfatta. La raccolta...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Lunedì, 20 Giugno 2016 12:29
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 1827
Come ormai triste consuetudine a inizio estate ci ritroviamo a parlare della situazione insostenibile della viabilità provinciale (principale e secondaria) la cui sicurezza è messa a repentaglio da una manutenzione quasi inesistente.Ogni anno la stessa storia, si arriva a giugno inoltraro con i cigli e le cunette della strade infestate dalla vegetazione che limita la visibilità e rende tutto più pericoloso (si pensi al rischio incendi, all'intasatura delle gronde in caso di temporali ecc.). Sulle strade del territorio sampietrino la situazione è critica. Tolta la s.p. 122 Patti- Favoscuro dove sono stati effettuati degli interventi di pulizia a tratti, le altre strade sono in pessimo stato: a partire dalla s.p. 136 S. Piero- Raccuja e...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Mercoledì, 15 Giugno 2016 20:20
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 3361
A distanza di un mese dall'apertura del cantiere proseguono a tappe serrate i lavori di ammodernamento della strada comunale Coletta- Prato per la realizzazione della bretella di collegamento tra la superstrada Patti- S. Piero e contrada Colla (s.p. 122). In questa prima fase l'impresa sta intervenendo sul tratto iniziale lato valle realizzando l'innesto alla superstrada nei pressi di località Prato e il primo tratto della strada fino all'incrocio con la comunale Pozzo. Terminati i lavori di sbancamento e allargamento del tracciato, in questi giorni la ditta sta costruendo i muretti di delimitazione e le cunette di scolo in cemento armato per le acque meteoriche. Contemporaneamente si agisce sul fondo stradale per prepararlo alla...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Sabato, 11 Giugno 2016 12:39
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 1481
Il comune di Librizzi, ha partecipato ad un'importante manifestazione d’interesse emanata a fine maggio da parte dell’Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità. I comuni interessati sono Librizzi (capofila), Patti, Montagnareale, San Piero Patti, Montalbano Elicona, Terme Vigliatore, Oliveri, Furnari.La proposta progettuale di massima presentata lo scorso 31 maggio presso gli Uffici regionali e denominata “3T - Timeto, Tindari, Tirreno - PER L’ELETTRICITA’”, prevede un investimento complessivo di circa 740.000 €, di cui il 50% a valere su fondi messi a disposizione da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il 40% su fondi messi a disposizione da parte della Regione Siciliana ed il rimanente 10% a carico...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Sabato, 11 Giugno 2016 10:10
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 1766
Anche Librizzi è uno dei comuni beneficiati dalla graduatoria del Bando regionale per gli interventi di recupero, miglioramento della qualità della vita e dei servizi pubblici urbani. Nella graduatoria allegata al decreto dirigenziale emanato lo scorso 31 maggio dal Dipartimento Regionale delle Infrastrutture, Mobilità e Trasporti, figura al 35esimo posto (linea d'intervento A1) il progetto di “Riqualificazione e recupero strade, circolazione carrabile, pedonale e parcheggio centro urbano” per il centro storico di Librizzi. L'importo previsto è di 1 milione e 50 mila euro. Grazie a questa progettualità, che è stata presentata dall'amministrazione Cilona lo scorso agosto all'assessorato verrebbe realizzata la riqualificazione, verrebbe...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Giovedì, 09 Giugno 2016 00:29
-
Scritto da Filippo Accordino
-
Visite: 1891
A pochi giorni di distanza da alcuni dibattiti e discussioni sulle piazze virtuali che hanno ravvivato almeno un po’ l’interesse verso il centro storico, una buona notizia giunge sulla scrivania del sindaco Trovato. La Regione Siciliana, per opera dell’Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, ha inserito in un elenco di progetti finanziabili quello presentato dal comune di San Piero Patti, relativo alla riqualificazione del quartiere Arabite. Si tratta di un bando emesso dalla Regione lo scorso anno, inerente interventi di recupero finalizzati al miglioramento della qualità della vita e dei servizi pubblici. Parecchi i comuni che hanno presentato un progetto di riqualificazione di qualche zona storica, tra questi...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Martedì, 07 Giugno 2016 17:30
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 1561
Con Determina del 1° giugno 2016, adottata dal Presidente di Italia Lavoro S.p.A., è stato ammesso il progetto denominato “La Bottega dei giovani di Librizzi”, presentato nello scorso mese di marzo dall’Amministrazione Comunale di Librizzi, a valere sull’Avviso pubblicato da Italia Lavoro S.p.a., per il finanziamento di tirocini di inserimento/reinserimento lavorativo a favore di giovani disoccupati o inoccupati, tra i 18 e i 35 anni. Delle quasi 1000 candidature presentate sull’intero territorio nazionale, solo 321 sono state ammesse e di queste per il momento solo 92 sono state finanziate con i 5,2 milioni di euro messi a disposizione dallo stesso Avviso, per le rimanenti 229 (fra cui anche quella del comune di Librizzi) si confida in...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Sabato, 04 Giugno 2016 16:18
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 2293
Gentile direttore, Ella sa che non sono solito partecipare alla molteplici discussioni che nascono spesso sui social (forse per mia carenza di modernità!), né intervenire per “controbattere” ai diversi contributi, che appaiono sulle testate giornalistiche locali, le quali spesso sono (come è giusto che sia) assai critiche nei confronti di chi amministra. Tuttavia, sta volta ho deciso di fare un’eccezione, anche perché l’argomento trattato è stato da diversi ripreso più volte e, a mio avviso, non rendendo giustizia alla verità!Infatti, qualche giorno fa è apparso sul “Tocco” un articolo dal titolo “Borgo antico… a porte aperte”. Avevo già avuto modo di rilevare in precedenza e in altre occasioni alcune inesattezze o incomprensioni da...
Leggi tutto...