- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Giovedì, 21 Aprile 2016 11:05
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 1998
Dopo lo stallo degli ultimi mesi, l’ex Provincia regionale di Messina rimette mano al secondo lotto della strada scorrimento veloce Patti- S. Piero Patti i cui lavori con l’ultimo cantiere si erano fermati sul versante del monte Spinello, nei pressi di Colla di Librizzi. Due giorni fa Palazzo dei leoni ha provveduto ad avviare la procedura negoziata per la realizzazione del prolungamento del secondo lotto della superstrada oltre la sezione di progetto 170 dove l’ultimo appalto si è concluso. Il progetto, datato 2014, prevede il reimpiego delle somme della ribassa e delle economie del precedente appalto del 2013 da 2 milioni e mezzo di euro. L’importo complessivo di questo nuovo progetto è di 464 mila euro ma il costo netto dei lavori...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Mercoledì, 20 Aprile 2016 19:07
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 1075
Si terrà a Librizzi il prossimo venerdì 22 aprile alle ore 17.00 nella Sala “Giuseppe Pizzino” un incontro informativo sul Piano di Sviluppo Rurale Sicilia 2014-2020 dal tema: “Quali prospettive per il territorio e l’agricoltura dei Nebrodi?”, organizzato dai Presidenti Provinciali dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali e Collegio dei Periti Agrari, Pro Loco e Alpaa Librizzi, Agriservizi, Confagricoltura e Copagri di Messina e Slow Food Valdemone, con il Patrocinio dell’Assessorato Regionale Agricoltura, Turismo Rurale e Pesca Mediterranea. A seguito della definizione degli obiettivi strategici della nuova programmazione, consistenti nella competitività del settore agricolo, gestione delle risorse naturali e sviluppo equilibrato...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Mercoledì, 20 Aprile 2016 09:54
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 2240
I lavoratori precari del comune di S. Piero Patti da stamattina sono in stato di agitazione contro le recenti normative, e in particolare la riforma di abolizione delle province, e le conseguenti disposizioni di riordino del personale a livello regionale che prevedono il passaggio dei dipendenti delle ex province ormai soppresse ai comuni. I lavoratori contrattisti aderenti alla sindacato di base MGL- Regione e Autonomie locali sono riuniti in assemblea permanente nella sala consiliare del municipio di S. Piero per dire “no” a questi provvedimenti che finirebbero per bloccare la stabilizzazione dei precari comunali tanto invocata in questi anni.I dipendenti a tempo indeterminato delle ex province regionali siciliane, infatti, in...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Mercoledì, 13 Aprile 2016 12:00
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 1255
Anche a S. Piero Patti partirà a breve il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti. Come annunciato dall'amministrazione comunale, dal prossimo 20 aprile, per un giorno alla settimana, la ditta affidataria del servizio di gestione rsu, la Pippo Pizzo di Montagnareale, si occuperà di raccogliere anche i rifiuti differenziati porta a porta. Sono già in distribuzione le locandine esplicative del servizio in cui sono indicati i giorni e la tipologia di rifiuti da conferire ed i relativi sacchetti colorati. Il servizio di raccolta differenziata è rivolto ad alcune particolari categorie di rifiuti riciclabili quali il vetro, le lattine, la carta e la plastica. "E’ un obiettivo importante per questa amministrazione - afferma il...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Sabato, 02 Aprile 2016 19:26
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 1091
L'amministrazione comunale di Librizzi, guidata dal sindaco Renato Cilona, ha disposto l’avvio di un nuovo importante sistema di raccolta differenziata “porta a porta” (parziale) e stradale dei rifiuti solidi urbani prodotti sull’intero territorio comunale, che partirà presuntivamente martedì 12 aprile c.a.Il Comune, ha accolto, integrandola e migliorandola, la proposta avanzata dal nuovo affidatario del servizio, la GAEMA S.r.l. di Librizzi, che si è aggiudicata il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani per il periodo dal 01/03/2016 al 31/05/2016, a seguito di regolare procedura negoziata espletata nello scorso mese di febbraio. A partire dalla prossima settimana a tutte le utenze domestiche e non...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Martedì, 29 Marzo 2016 20:01
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 943
Da una settimana i librizzesi per poter usufruire dei servizi postali devono recarsi in piazza Unità d'Italia dietro il municipio dove è stato parcheggiato l'ufficio postale mobile. I locali dell'ufficio postale di via Umberto I infatti sono oggetto di alcuni lavori di ristrutturazione e Poste Italiane ha messo a disposizione un furgone attrezzato per ovviare alle necessità degli utenti. L'ufficio postale mobile però, secondo molti, è stato posizionato in una zona poco "felice", esposta al vento e ad eventuali intemperie. Per questo l'Associazione consumatori siciliani, con una lettera a firma del responsabile della sede di Librizzi, Nunzio Scaglione, ha chiesto alle Poste e all'amministrazione comunale una nuova collocazione o eventuali...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Giovedì, 24 Marzo 2016 20:02
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 1197
Importante riconoscimento per l’attività progettuale dell’Istituto comprensivo di San Piero Patti. Dopo i finanziamenti PON per l’ampliamento delle reti Lan/WLan e per gli Ambienti Digitali, è la volta del progetto “Dalla classe al palcoscenico: Creartes 2016” che è stato ritenuto meritevole di finanziamento nell’ambito del DD 1294/2015 proposto dal MIUR al fine di definire l’organizzazione della Giornata Nazionale della Scuola, come previsto dall’articolo 7 del DPR 567/96, dedicata alle migliori pratiche didattiche sviluppate da docenti, studenti e istituzioni scolastiche sui campi oggetto della riforma della scuola. Le progettualità presentate dovevano prevedere manifestazioni di carattere provinciale da tenersi presso la scuola...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Mercoledì, 23 Marzo 2016 12:58
-
Scritto da Filippo Accordino
-
Visite: 1245
Uomini e mezzi al lavoro tra poche settimane per la costruzione della bretella di collegamento tra Colla Maffone e la strada a scorrimento veloce Patti-S. Piero. L’opera renderà fruibile, dopo tanti anni d’attesa, l’arteria di collegamento, almeno fino alla frazione Colla di Librizzi, dalla quale sarà possibile raggiungere in pochissimi minuti il casello autostradale. Ieri il comune di Librizzi, proprietario della bretella, ha stipulato il contratto con la ditta Edilcervice di Patti, aggiudicataria dei lavori. Lo scorso 18 marzo, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato le modalità di accredito delle somme finanziate, 555.000 € ottenute con il decreto legge Sblocca Italia. La consegna dei lavori e l’avvio del...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Martedì, 22 Marzo 2016 18:30
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 1167
Si svolgeranno oggi pomeriggio i funerali di Alfio Pintabona, il trentenne scomparso tragicamente a seguito dell’incidente avvenuto all’alba di domenica in contrada Scalitta, lungo la provinciale di Sambuco.
Il corpo del giovane, che era custodito all’ospedale Barone Romeo di Patti, è stato riconsegnato ai familiari ieri pomeriggio dopo l’esame autoptico disposto dalla Procura. I funerali si svolgeranno oggi alle 15 nella chiesa di S. Maria Assunta. Il sindaco Ornella Trovato ha proclamato il lutto cittadino.
Ai familiari, ai parenti e agli amici di Alfio la redazione de "Il Tocco" porge le proprie sentite condoglianze.
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Domenica, 20 Marzo 2016 15:09
-
Scritto da Filippo Accordino
-
Visite: 2367
Non erano ancora spuntate le prime luci dell’alba quando due ragazzi, rientrando a casa, hanno trovato il terrore in una strada provinciale della campagna sampietrina. Una giovane vita spezzata, quella di Alfio Pintabona, trentenne residente a Sambuco, frazione qualche chilometro più avanti del luogo della tragedia. Abita nella stessa contrada anche l’altro giovane che ha avuto sorte migliore, al momento ricoverato all’ospedale “Barone Romeo” di Patti, adesso fuori pericolo. Tutto sarebbe accaduto intorno alle 4.30 di questa domenica delle palme. Il veicolo, una Fiat Bravo, dopo aver percorso la SP 136 San Piero-Raccuja, ha imboccato la strada provinciale secondaria che conduce alla popolata frazione di Sambuco. Dopo aver percorso poche...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Domenica, 20 Marzo 2016 10:00
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 3585
Tutto sarebbe avvenuto intorno alle 5.00 di stamattina. Un'automobile con a bordo due giovani sampietrini, percorrendo la provinciale che conduce alla frazione di Sambuco, per motivi ancora da accertare, è andata a finire in un burrone nei pressi di un rettilineo, subito dopo una curva. La strada, in quel punto, è totalmente priva di qualsiasi protezione laterale.Sul posto per il soccorso, il servizio 118 e successivamente una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Patti che ha trainato fuori la vettura, una Fiat Bravo, dal precipizio.Purtroppo per uno dei due occupanti dell'auto, il trentenne Alfio Pintabona, residente nella contrada, non c'è stato nulla da fare. Inutile anche l'intervento dell'elisoccorso. Più fortunate...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Venerdì, 18 Marzo 2016 10:39
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 1552
Ieri con propria sentenza il giudice di appello del Tribunale di Messina- prima sezione penale, dott.ssa Letteria Silipigni, ha riformato la precedente sentenza di condanna di primo grado emessa nel luglio 2014 dal Giudice di Pace di Messina a carico dell’odierno vicesindaco del comune di San Piero Patti, Salvatore Taranto.La vicenda risale al 2009 quando sulla scrivania del presidente della Corte di Appello di Messina e del presidente del Tribunale di Patti arriva un esposto contro Forzano in cui figura come mittente e firmatario Salvatore Taranto. Nella denuncia vengono sottolineate alcune vicissitudini giudiziarie a cui sarebbe stato legato l’ex capogruppo d’opposizione e che avrebbero messo in dubbio la sussistenza dei requisiti di...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Giovedì, 17 Marzo 2016 10:32
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 1421
L'Amministrazione comunale sampietrina, guidata dal Sindaco Ornella Trovato, a conclusione dei lavori che hanno interessato la realizzazione della nuova arteria stradale di prolungamento della via Prof. Profeta, Venerdì 18 marzo 2016 alle ore 18.00 inaugurerà la nuova strada consentendone il transito ai mezzi a senso unico di marcia.La nuova arteria stradale collegherà la via Profeta, dove ha sede il plesso scolastico, con la via Nino Dante. L'importo dell'opera a base d'asta, bandita nel novembre del 2013, era pari ad euro 369.495,52."Con la realizzazione di questa nuova ed importante ulteriore opera, dichiara il Sindaco Ornella Trovato, si è resa maggiormente snella la circolazione stradale anche nella prospettiva di...
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Attualità
-
Pubblicato Sabato, 12 Marzo 2016 10:26
-
Scritto da Salvatore Pantano
-
Visite: 899
Dal 12 al 22 marzo 2016 si terrà la IV edizione della Settimana itinerante del libro promossa dal CESV Messina e dal Coordinamento Locale di Comunità di Patti insieme ai coordinamenti locali di Milazzo, Barcellona Pozzo di Gotto e della zona Jonica.In quest'edizione sono state coinvolte le scuole del territorio di Patti, San Piero Patti, Capizzi, Librizzi, Barcellona, Milazzo e San Filippo del Mela che hanno partecipato al concorso "il Libro siamo noi" che quest’anno ha chiamato i ragazzi delle scuole a riflettere e lavorare sul tema “Io ho un sogno” declinato attraverso le chiavi di lettura dell’accoglienza, dell’ascolto, dell’integrazione. I lavori saranno valutati e premiati da una commissione di valutazione composta da Pippo...
Leggi tutto...