![Halloween: i migliori e peggiori costumi dei vip](https://www.iltocco.eu/wp-content/uploads/2024/11/Travestimenti_top3A_chi_ha_bril-1024x576.jpg)
Halloween: i migliori e peggiori costumi dei vip
Halloween ha lasciato il segno anche quest’anno, incantando le strade e i social italiani con i suoi costumi variopinti e spaventosi. Nonostante le origini straniere della festa, l’entusiasmo degli italiani è palpabile, con adulti e bambini pronti a calarsi nella parte di creature terrificanti, fantasmi, e chi più ne ha più ne metta!
Da streghe a vampiri, passando per diavoletti adorabili, la notte del 31 ottobre è diventata un momento attesissimo da tutti. Ma chi si è distinto realmente sui social? Scopriamo insieme i travestimenti più azzeccati e quelli che, ahimè, hanno fatto un po’ meno scalpore!
Nel mondo luccicante dei VIP, il costume che ha catturato l’attenzione è certamente quello di Elisabetta Gregoraci. La conduttrice ha osato con un travestimento da diavoletta tutto incentrato sul lato sexy e affascinante, completato con un frontino decorato con corna e trucco studiato per richiamare i toni del suo abito. Una scelta audace e ben riuscita, che ha fatto breccia nel cuore dei suoi follower. Ma non è finita qui! Federica Nargi ed Elisabetta Canalis, entrambe con frontini simili, hanno abbinato i loro costumi ai vestitini delle piccole bambine, creando un effetto adorabile che ha fatto colpo. L’attenzione ai dettagli è stata davvero sorprendente.
Passando a Chiara Ferragni, anche lei ha deciso di sbalordire, indossando un provocante corpetto scollato di colore nero. Però, c’è un “ma”: il trucco poteva essere spinto un po’ oltre, con cicatrici finte o effetti speciali per dare quel tocco in più all’interpretazione. Su una nota più disattesa, la sorella Valentina ha optato per un abito da principessa ispirato al film “The Princess Diaries“. Seppur molto ben realizzato, purtroppo poco si adattava all’aria di Halloween. Talvolta è bene non discostarsi troppo dal tema.
Sfide di stile: i travestimenti flop da dimenticare
Ma non tutti i tentativi di travestimento hanno avuto successo. In questo contesto, ritroviamo un paio di scelte che hanno lasciato un po’ a desiderare. Entrambe Caterina Balivo e Clizia Incorvaia hanno deciso di ricalcare il famoso look di Mercoledì Addams. Nonostante il tentativo, il vestito nero con le treccine è stato giudicato solo passabile, lasciando il pubblico un po’ deluso da una mancanza di originalità. Michelle Hunziker, per esempio, poteva osare di più. Sebbene il completo in pelle potesse giustamente evocare una sensazione da Tomb Raider, il trucco risultava un po’ blando. Manca sempre quel colpo di genio che fa la differenza!
![Elisabetta Gregoraci in piscina a Dubai](https://www.iltocco.eu/wp-content/uploads/2024/11/Elisabetta-Gregoraci-in-piscina-a-Dubai.jpg)
Invece, Annalisa si è concentrata principalmente sugli effetti del trucco. E al contrario, Stefano De Martino ha scelto un look piuttosto semplice, limitandosi a indossare un paio di lentine bianche. Non proprio un’idea innovativa per entrare nello spirito di Halloween!
Costumi di coppia: creatività e divertimento
Infine, non possiamo dimenticare i costumi di coppia che, quest’anno, sono stati un vero e proprio trionfo. Gigi Donnarumma e Alessia Elefante si sono travestiti da sposi cadaveri, una scelta intrigante e originale che ha sicuramente fatto discutere. Anche il duo Paola Turani e Hagrid, ispirato al celebre mondo di Harry Potter, ha catturato l’attenzione. La dolcezza del travestimento, unita all’ironia della situazione, ha colpito il pubblico social.
Non sono mancate, infine, le coppie punk come Tommaso Marini e Sophia Berto, che hanno dimostrato come sia possibile divertirsi mentre si esplorano stili diversi. In una serata dove la fantasia regna sovrana, i costumi di coppia hanno sicuramente aggiunto un pizzico di originalità e colore che non è passato inosservato.
Ogni anno Halloween regala spettacoli unici e commoventi. Da celebrazioni indimenticabili, la notte del 31 ottobre continua a stupire, con un mix di creatività e follia. A chi non piacerebbe stupirsi e ridere guardando le interpretazioni più eccentriche della festa?